• Chi siamo
  • Jobs
  • Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contatti

Natale Salvo

Idee ed impegno

  • Home
  • Crea il tuo Blog
  • AltraTrapani
  • Fare Politica
  • BUONE NUOVE
  • LIVE CAM MARE
You are here: Home / Blog / ACQUA SPRECATA

ACQUA SPRECATA

12 dicembre 2006 by Redazione

  •  
  •  
  •  

Sono anni che sento parlare di carenza d’acqua, di siccità, di conduttore fatiscenti e di approvvigionamento illegale, si da la colpa a questo e a quello, a Dio e alla natura, anche alla mafia, e non si conclude nulla.

Io, come residente nella Città di Trapani, intanto dò la colpa ad uno solo: al sindaco della mia Città. Perché?…

Perché fa pagare solo il canone senza tener conto dell’effettivo consumo.

Vogliamo un cosciente consumo d’acqua? Basta premiare chi ne consuma poca e penalizzare chi la spreca. Per essere chiaro e confermare l’assurdo. Io sono proprietario di un immobile che consta di due piani. A causa dell’umidità non posso locare il piano terra, e praticamente utilizzo tutto l’immobile da solo perché single.

Non ho lavatrice, ne lavastoviglie e faccio una doccia al giorno col secchio; utilizza un solo bagno ed evacuo una volta al dì. Praticamente consumo circa 100 litri d’acqua al giorno che in sei mesi diventano 18 mc.

Ho chiesto, invano, chiarimenti all’ Ufficio competente per ottenere una riduzione del canone vista la notevole differenza di consumo rispetto al minimo contrattuale che sono costretto a pagare.

L’Ufficio Acquedotti mi ha spiegato che il costo del liquido dipende dalla casa e non dalle persone. Forse il signor  Sindaco mi consiglia di consumare più acqua per pareggiare? Anziché fare una sola doccia al dì farne tre e tenere il rubinetto aperto anche quando rispondo al telefono?

Il sistema di pagamento in vigore, oltre a penalizzare il risparmiatore, favorisce l’evasione del dovuto e incoraggia e premia gli spreconi e danno degli utenti sfortunati che hanno l’acqua a singhiozzo e con intensità minima. Questi ultimi pagano il canone rimanendo assetati a causa della rete idrica inadeguata.

Se si pagasse ad erogazione i fortunati spegnerebbero subito le pompe appena riempiti i recipienti provocando un maggior flusso d’acqua nei rubinetti degli utenti sfortunati. Invece chi ha fortuna non spegne i motori (odo il lamento fino a notte) e utilizza il prezioso liquido per cose inutili, tanto non paga l’eccedenza.


  •  
  •  
  •  

Ti invito a commentare e partecipare a questa discussione.

Filed Under: Blog Tagged With: AltraTrapani.net

Licenza dell’Opera

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per quanto riguarda le fotografie, invece, queste sono di proprietà dell'autore e potranno essere utilizzate solo previa autorizzazione scritta (L 22/04/1941, n. 633, art. 87 e segg.).

Ciao, mi presento

Sono un blogger. Da oltre dodici anni scrivo soprattutto della mia città, Trapani: di cosa accade, di com'è e di come vorrei che fosse. Scopri di più …

Archivi AltraTrapani dal 2004

issuu-altratrapani

Gli articoli più letti del Blog

  • 6 aprile 1943, 72 anni fa gli Alleati radevano al suolo Trapani 668
  • Salvo: Ho rifiutato la candidatura alla Camera dei deputati 635
  • Rifiuti: Aspettiamo una vera differenziata da due generazioni 342
  • Perchè ho usato l’odiosa “arma” della querela 341
  • C'ERA UNA VOLTA 318

Le inchieste: Dossier Rifiuti

Raccolta Rifiuti

Statistiche Accessi




Contatore per siti


Copyright © 2018 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più