Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti

Le Bon: Come si diventa il Capo delle Folle

22 Giugno 2018 by NataleSalvo.it

“ Psicologia delle Folle “, può essere considerata la Bibbia per chi voglia governare le masse.

Opera dello studioso di psicologia e sociologia Gustave Le Bon, fu pubblicata per la prima volta nel 1895.

« Un popolo è un organismo creato dal passato », scrive Lo Bon. E, spiega, « come ogni organismo, non può modificarsi se non attraverso lente accumulazioni ereditarie. Le vera guida dei popoli sono le tradizioni. Senza tradizioni stabili non c’è civiltà ».

Ma, aggiunge subito l’autore, « senza la lenta eliminazione delle tradizioni non c’è progresso ».

Ma come raggiungere questo progresso ?

Non è facile.

Semplicità, la parola d’ordine del ragionamento

Gustave Le Bon
Gustave Le Bon

« Le idee suggerite alle folle – spiega le Bon in “ Psicologia delle Folle “ – possono diventare predominanti soltanto se rivestono una forma semplicissima, che, per di più, sia traducibile in immagini ». In sostanza, « per il solo fatto di arrivare fino alle folle e commuoverle, un’idea viene privata da tutto ciò che la rendeva elevata e grandiosa ».

Ancora più precisamente, « i ragionamenti inferiori delle folle, sono basati su associazioni. Sono le sole che hanno effetto. Una catena di ragionamenti rigorosi sarebbe incomprensibile alle folle ».

« Quando si tratta di tratta di far penetrare lentamente le idee e le credenze nell’animo delle folle [ i capi ] hanno fatto ricorso a uno di questi tre procedimenti: l’affermazione, la ripetizione e il contagio ».

« Quanto più l’affermazione è concisa, tanto maggiore è la sua autorità. Ciò che si afferma finisce, grazie alla ripetizione, col penetrare nelle menti al punto di essere accettato come verità dimostrata. Le opinioni si diffondono oggi nelle osterie con l’affermazione, le ripetizione e il contagio. L’uomo – infatti – è imitatore per natura ».

Argomenti, non contrastare l’opinione pubblica

Bisogna tenere conto della « indifferenza crescente delle folle e degli individui per tutto ciò che non tocca direttamente gli interessi immediati ».

Su questo Gustave Le Bon è chiaro: « L’oratore che segue il suo pensiero e non quello degli ascoltatori perde, per questo solo fatto, ogni efficacia ».

« Una gran parte della sua influenza proviene dalla sua acquiescenza verso l’opinione pubblica. Un capo raramente precede l’opinione pubblica: si limita più spesso ad adottarne gli errori ».

Lo scrittore aggiunge, in proposito: « il successo delle opinioni è indipendente dalla parte di verità o di errore che contengono; poggia unicamente sul loro prestigio ».

E siccome « le folle hanno bisogno di opinioni già fatte », conclude che « la storia consiste nella ripetizione di giudizi che nessuno cerca di controllare ».

L’immagine, riempire la mente del popolo

Attenzione, c’è un pericolo. « L’impossibilità di ragionare – continua Gustave Le Bon – priva le folle di spirito critico, vale a dire della capacità di discernere la verità dall’errore e le cose più inverosimili sono generalmente quelle che colpiscono di più l’immaginazione ».

« La potenza dei conquistatori, e la forza degli Stati, poggia sull’immaginazione popolare ».

« Tutto ciò che colpisce le folle si presenta sotto forma di un’immagine impressionante e precisa, priva di interpretazioni accessorie, ma arricchita magari da un fatto meraviglioso: una grande vittoria, un grande delitto, una speranza ».

« Cento piccoli delitti, o cento piccoli incidenti, non colpiscono affatto l’immaginazione delle folle, mentre un solo grosso delitto, una sola catastrofe, la colpiscono profondamente anche se le conseguenze saranno infinitamente meno gravi di quelle di cento piccoli incidenti presi assieme ».

« Non sono dunque i fatti in se stessi che colpiscono l’immaginazione popolare, ma il modo in cui si presentano. Questi fatti devono produrre un’immagine avvincente che riempia e ossessioni la mente ».

« Il potere di una parola non dipende dal suo significato ma dall’immagine che essa suscita ».

Gustave Le Bon così conclude il ragionamento: « Conoscere l’arte di impressionare l’immaginazione delle folle, vuol dire conoscere l’arte di governare ».

Le illusioni, strumento d’influenza del popolo

Ma che parole usare, quindi, per influenzare positivamente il popolo, le folle?

« Fin dall’aurora della civiltà, i popoli hanno sempre subito l’influenza delle illusioni e in onore di chi creò illusioni hanno innalzato il maggior numero di templi ».

In sostanza, occorre « dare agli uomini quella parte di speranze e di illusioni senza la quale essi non potrebbero vivere ». Infatti, i popoli « vanno per istinto incontro ai rétori che gliene offrono, così come un insetto va incontro alla luce ».

D’altro canto, sostiene Le Bon, « le folle non hanno mai avuto sete di verità. Davanti alle evidenze sgradevoli, si ritraggono, preferendo deificare l’errore, se questo lo seduce ».

Quindi, in conclusione, « chi sa illuderle diventa facilmente il loro padrone; chi tenta di disilluderle è sempre la loro vittima » e « di solito le esperienze compiute da una generazione non giovano alla generazione che segue. Ecco perché non serve a nulla invocare gli eventi storici come elementi di dimostrazione ».

Il Capo, le sue caratteristiche

« Non appena un certo numero di esseri viventi sono riuniti ricercano l’autorità di un capo, di un trascinatore. La folla è un gregge che non può fare a meno di un padrone ».

Il padrone può ben essere qualcuno cui è riconosciuto « una aureola di prestigio » ma per possederla è sufficiente il solo fatto di « occupare una certa posizione, possedere una certa fortuna, esibire certi titoli. Un militare in uniforme, un magistrato in toga rossa hanno sempre prestigio ».

Invece, « l’oratore sconosciuto, che si presenta con un discorso pieno di buone ragioni, ma soltanto di ragioni, non ha nessuna speranza di farsi ascoltare ».

Questo perché « Il talento e persino il genio non sono elementi di successo ».

« Gli uomini troppo superiori alla loro epoca non hanno in generale alcuna influenza sopra [ la folla ] ».

Un capo, naturalmente, come evidenziato già in precedenza, deve « possedere una eccezionale eloquenza, fatta di energiche affermazioni e impressionanti immagini, da collocarsi in mezzo a molto sommari ragionamenti ».

Conclusioni

Il quadro descritto da Le Bon è pessimista ? Occorre armarsi di pazienza: le « idee – precisa lo scrittore – sono figlie del passato e madri dell’avvenire ». E’ il tempo che prepara « la loro fioritura ».

Articoli Correlati

  • SI RIPARTE CON LE STERILIZZAZIONI

    ERICE – Il Comune di Erice ha, con delibera n. 193 dello scorso 5 agosto,…

  • Slot Machine
    A Regalbuto si lotta contro le slot machine

    REGALBUTO (EN), 18 OTT – Il Comune di Regalbuto è il primo, in Sicilia, ad…

  • IL SEN D'ALI' SI FIDA DELLE DONNE

    Cettina Montalto Concetta Montalto esponente di spicco della partitocrazia ericina, ha aderito al progetto politico…

Archiviato in:Filosofia Contrassegnato con: Democrazia

Ultimi articoli pubblicati

pillola_rossa_pillola_blu

“Scrittori salariati” o ingoiatori di “pillola blu”?

Garuccio-Tranchida

Anna Garuccio: a Trapani si avverte “un clima da regime”

tranchida_vs_commenti_facebook

Tranchida fa filotto querelando 3 giornalisti

nave-crociera-azzurra-migranti

Aquarius: Tranchida ne querela 14, al via maxi-processo

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Risorse

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

Vigile Multa

Rosalia Quatrosi alla Polizia Municipale: un trasferimento che non convince nessuno

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Quasi come un miracolo, a Trapani diminuisce la TARI

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Trapani, alla fine quest’anno la TARI diminuirà o aumenterà ?

Altri articoli sul Territorio

  • Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept