• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Giornalista
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti

Quando Antonello Nicosia era un insegnante della scuola media Pagoto di Erice

9 Novembre 2019 by Natale Salvo Leave a Comment

Scuola Media Pagoto Erice

Da giorni le cronache della stampa locale e perfino nazionale contengono dettagli sulla vicenda dell’arresto dell’agrigentino Antonello Nicosia, enigmatico collaboratore di una deputata nazionale, accusato di trafugare messaggi dei boss da dentro a fuori le carceri.

La foto più classica lo immortala, assieme alla stessa deputata, davanti il carcere di Trapani, quello sito nel popolare rione di San Giuliano, appena conclusa una visita ispettiva in quella struttura.

Di lui si è letto, pure, che, in passato, era stato condannato, tra l’altro, per reati di droga.

Quello che non si sapeva, invece, è che è stato docente alla scuola media Pagoto di Erice.

Un anno, quello, era l’anno scolastico 2013/2014, indimenticabile per i “colleghi” e per il personale di segreteria di quella scuola.

Delle tante problematiche che crea Antonello Nicosia se ne lamentano tutti, anche tramite note dei sindacati all’ex Provveditorato agli Studi di Trapani.

Cosa diceva il personale scolastico di Antonello Nicosia

Nicosia all’inizio appariva come « un perfetto estraneo », imposto alla scuola dalla dirigente (una volta si chiamano presidi). Ma, proprio come nel caso della deputata renziana di “Italia Viva”, anche qui alla Pagoto il Nicosia « prendeva iniziative e influenzava pesantemente le scelte interne della scuola, aveva accesso alla presidenza delle cui chiavi era in possesso con grave rischio di venire in possesso di dati sensibili ».

Solo successivamente, « al signor Nicosia è stata attribuita la supplenza di sostegno da domanda di utilizzazione ». Ma, secondo chi lavorava nella scuola, c’erano apparenti « irregolarità » nell’assegnazione dell’incarico. In particolare, la Dirigente Scolastica aveva verificato effettivamente il possesso del titolo di studio del novello “professore”?

Peraltro Antonello Nicosia, alla scuola Pagoto, « non rispetta quasi mai l’orario delle lezioni e va in classe solo per apporre la firma o regolarizza la presenza in momenti successivi ». A chi gli faceva rilevare tali gravi ulteriori irregolarità, piovevano « richiami », tanto dal supplente quanto dalla dirigente.

Dalla dirigente « nominato progettista PON, è stato autorizzato dal Dirigente Scolastico a svolgere i compiti connessi all’incarico durante l’orario curriculare con conseguente grave violazione del diritto allo studio dell’alunno se non si profilavano, addirittura, gli estremi di interruzione di pubblico servizio ».

Ancora una volta, ai tentativi di « aprire un dibattito critico » su questi fatti, le risposte erano « intimidazioni di diversa natura ».

Chi lavorava nella scuola ricorda, perfino, di riaperture delle scadenze di presentazione dei progetti PON, da parte del dirigente scolastico, per regolarizzare domande presentate irregolarmente dal Nicosia.

Insomma, nel 2013/2014, con l’arrivo di Antonello Nicosia, alla scuola media Pagoto di Erice « l’atmosfera era pesante; tale da impedire il sereno e collaborativo svolgimento delle attività didattiche e amministrative ».

A fine anno scolastico, tuttavia, tanto Nicosia quanto la Dirigente Scolastica lasciarono l’istituto e … rispuntò il sereno.

Ma i “casi Nicosia” sono dientro l’angolo con la riforma renziana della scuola e la nascita del “preside gabellotto”. Forse la vicenda della “Pagoto” dovrebbe fare riflettere in maniera più ampia sulla figura del Dirigente-padrone.

Share
  • Share
  • Tweet
  • Email
  • Share
  • Print

Articoli Correlati

  • scuola
    La Riforma della Scuola? Ora nasce il Preside-Gabellotto.

    Trapani, 24 marzo 2015 – Devo ringraziare l’amico Innocenzo Di Lorenzo. Condividendolo sul Social Facebook,…

  • Buscaino Campo Damiano-striscia-la-notizia
    Buscaino Campo: 400.000 euro per recupero della scuola vandalizzata

    Il Comune di Trapani risistemerà la Scuola Buscaino Campo di via Ranuncoli, da tempo abbandonata…

  • Raccolta differenziata
    La differenziata parte dalla scuola

    MILAZZO (MESSINA) -  “Dal 14 giugno scorso il Comune gestisce direttamente il servizio igiene, invertendo…

Filed Under: Altri Servizi, Notizia in Evidenza, Servizi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Accadde Oggi

Rostagno? Ingroia: Non è stato omicidio di mafia

Cronaca

whatsapp

Truffa: Adescato su Facebook uomo versa 440 mila euro alla finta fidanzata

Obiettivo Web

Bussola-con-mappa

Ecco come realizzare il tuo Sito Web!

Viaggi

Berlino-West-Side-Gallery-Bacio

Visita a Berlino: Il pellegrinaggio nella capitale dell’orrore

Politica

Marascia e Salvo, col sindaco Damiano

Traffico e vivibilità, svolta conferenza a Palazzo D’Alì

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più