Ottantamila euro è il contributo che anche quest'anno, nonostante le ristrettezze di biancio, il Comune di Trapani ha assegnato e versato all'Unione Maestranze per sostenere la “Processione dei Misteri”. Per l'Amministrazione «il sostegno finanziario di iniziative religiose e culturali fortemente legate alla … [Leggi di più...]
Il Re del Marocco contro Jihad e neocolonialismo
«Nell'Islam, la “Jihad” è soggetta a delle condizioni rigorose, tra cui che essa non è possibile se non in caso di autodifesa e non per commettere un omicidio o una aggressione, per cui attentare alla vita in nome della Jihad è un atto illecito». E' questo, a mio avviso, il passaggio più importante del … [Leggi di più...]
Di cosa abbiamo veramente bisogno? Di gioia di vivere?
Quale è il senso dell'esistenza? Quale la finalità collettiva? Il senso della vita è forse la crescita del PIL, del “prodotto interno lordo” cioè della “ricchezza”? L'uomo, quindi, e le risorse della natura, sono sottomesse all'aumento della produzione, al denaro, alle leggi del commercio? Questa è la riflessione … [Leggi di più...]
Addio a monsignor Plotti ricordando le sue parole
Le più belle parole di commiato, certamente, sono quello della Diocesi di Trapani che – sul proprio sito web - «lo ricorda sorridente, persona libera e sempre capace di orientare verso il bene». Pochi giorni fa, si è spento, a Roma, monsignor Alessandro Plotti che i trapanesi, spero, ricorderanno per aver curato la … [Leggi di più...]
E’ corretto che il Comune finanzi feste religiose?
E' compito del Comune «realizzare manifestazioni religiose»? E' corretto che un Comune s'interessi di festeggiare Sant'Alberto, la Madonna di Trapani e San Lorenzo? E' corretto spendere 15 mila euro «sostenendo le spese assunte dal Comitato dei festeggiamenti patronali» rappresentato da monsignor Gaspare Gruppuso … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »