• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / IL PIANO PARCHEGGI NON CONVINCE

IL PIANO PARCHEGGI NON CONVINCE

19 Dicembre 2007 by Redazione

strisce blu TRAPANI – Se mai entrerà in vigore, potrebbe essere una vera rivoluzione – in positivo -, per la nostra città. Stiamo parlando del Piano parcheggi che la Giunta municipale di Trapani ha approvato lo scorso 5 novembre (Delibera n. 294). Eppure qualcosa ci fa dubitare che il nostro “sogno”, quello di “vedere” una Trapani più vivibile possa realizzarsi. E non siamo scettici solo a causa della debolezza della nostra classe politica e della forza – al contrario – della lobby dei commercianti e dei sindacalisti, ma anche perché ci pare che il Progetto dell’Amministrazione abbia delle manchevolezze grossolane.

La situazione, oggi, a Trapani, presenta «effetti seriamente negativi sulle condizioni del deflusso veicolare, sulla qualità dell’ambiente e sui livelli di servizio dei parcheggi pubblici su strada» e il Gruppo di lavoro dell’Università di Palermo (formato dal prof. ing. Salvatore Amoroso, responsabile scientifico, dal prog. ing. Marco Migliore, dal Dott. Mario Catalano, e dall’ing. Fabio Galatioto) ha individuato la soluzione attuando un piano “a tappeto” di regolamentazione a tariffa della sosta che coinvolge, in sostanza, l’intero centro storico e l’asse di via G.B. Fardella.

Chi ci conosce e che, comunque, ci segue tramite le nostre pubblicazioni, non può non credere alla nostra viva soddisfazione nell’apprendere del Progetto, tuttavia, questa nostra attenzione si conduce a chiedere delle delucidazioni o delle integrazioni all’Amministrazione, onde evitare che – quando poi è troppo tardi – il Progetto del “Piano Parcheggi a pagamento” s’insabbi.

I “bug” del Progetto del Comune di Trapani emergono sia durante l’esame della relazione elaborata dal Dipartimento di ingegneria dei trasporti dell’università di Palermo che dell’art. 7 del Codice della Strada.

Andiamo per ordine.

E’ vero che l’art. 7, comma 1, lettera h del Codice della Strada prevede che «stabilire, previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe».

Ma anche vero che i successivi commi dello stesso articolo prevedono alcune “limitazioni” al potere del sindaco di cui, ci sembra, l’Amministrazione non ha tenuto conto.

posteggio Ad esempio il comma 6 dell’art. 7 del Codice della Strada prescrive che «Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico». Ebbene ciò avviene, ad esempio in via P.S. Mattarella e, in parte in via Marsala. Non certo in via G.B. Fardella dove l’Amministrazione, pur impegnata nel “cambiare le mattonelle” dei marciapiedi al costo di circa 1.982.914,00, di cui un milione di euro con fondi comunali (vedi comunicato stampa del 14 ottobre 2005 ), non ha pensato di “sagomare” gli stessi marciapiedi, in maniera tale da inserire la sosta fuori dalla carreggiata. Inoltre la sosta a “spina di pesce”, se da un lato consente di “accogliere” un maggior numero di mezzi, dall’altro riduce lo spazio della carreggiata destinato alla circolazione.

Non ci convince neanche il rispetto del comma 8 dell’art. 7 Codice della Strada per la parte che prevede che «su parte della stessa area o su altra parte nelle immediate vicinanze, deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta». La via G.B. Fardella tuttavia – secondo il Progetto dell’Università di Palermo approvato dalla Giunta – non prevederebbe aree per la sosta “libera”. Da qui quel che sembrerebbe una palese violazione di Legge. E’ vero che «Tale obbligo non sussiste per le zone definite a norma dell’art. 3 "area pedonale" e "zona a traffico limitato", nonché per quelle definite "A" dall‘art. 2 del decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444 (le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale, NdR)», ma non ci risulta che la via G.B. Fardella possa essere inserita tra queste ovvero, per come previsto dalla richiamata Legge sia stato emesso un qualche atto amministrativo che individui e delimiti le aree ove «sussistano esigenze e condizioni particolari di traffico».

Infine, vorremmo delle “garanzie” (gli “sforzi pindarici” che annualmente la Giunta fa per applicare già l’art. 208 del Codice della Strada , non ci ispirano, in proposito, fiducia) affinché – per come prevede il comma 7 – «I proventi dei parcheggi a pagamento, in quanto spettanti agli enti proprietari della strada, sono destinati alla installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento e le somme eventualmente eccedenti ad interventi per migliorare la mobilità urbana».

Insomma noi temiamo che con tale provvedimento (la sosta a pagamento) l’Amministrazione voglia solo “fare cassa” e creare le condizioni affinché un po’ di persone – già individuate ( vedi comunicato stampa del 9 marzo 2007 ove si parla «di soggetti selezionati e risultati idonei a seguito della frequenza del corso formativo che sarà svolto dal Comune») – possano trovare una qualche occasione di lavoro.

Ma proseguiamo nell’individuazione di quel che non ci convince nel Progetto dei “posteggi a pagamento”.

Si legge nella relazione dell’Università «Infine [sono stati] individuate delle aree da destinare a parcheggi d’interscambio con il trasporto collettivo, al fine di rispondere alla domanda di stalli gratuiti dei visitatori e soprattutto dei pendolari. All’uopo sono state scelte l’area, ancora da bonificare ed attrezzare, a ridosso della ferrovia, in corrispondenza della parte centrale della via Fardella, a cui già il PRG attribuisce la funzione di parcheggio, e piazzale Ilio; nel primo caso, si ritiene di poter ricavare circa 600 posti auto, nel secondo circa mille».

Perfetto, ma nelle more che il parcheggio-scambiatore a ridosso della ferrovia (via Matera) da 1.000 posti sia finanziato, progettato e realizzato, come pensa, l’Amministrazione, di «rispondere alla domanda di stalli gratuiti» tali da rispondere alle esigenze dei «pendolari» e del comma 8 – art. 7 del Codice della Strada?

ATM - SAU Ancora la relazione dei tecnici sostiene che l’Amministrazione deve prevedere «la predisposizione di alternative efficaci in termini di trasporto collettivo e infrastrutture collegate (parcheggi di interscambio), in modo da rendere effettivamente credibile l’incentivo a ridurre il ricorso alla mobilità».

Questo passa, tra l’altro, attraverso un “nuovo” Piano del Trasporto Pubblico ovvero del potenziamento dell’offerta dell’A.T.M. Spa (ex-SAU) che passi, secondo noi, attraverso una maggiore frequenza e puntualità delle corse (e per far ciò occorre un controllo del territorio da parte dei Vigili che impedisca la sosta in doppia in fila), velocità di trasporto (oggi la media è dichiarata in 13 Km/h e superabile con le “corsie riservate” nei trati più congestionati), e offerta di tariffazioni-orarie (aumento validità del biglietto orario) e forme d’abbonamento più favorevoli.

Insomma, con l’approvazione della delibera n. 294 l’Amministrazione comunale non ha fatto che solo il primo passo nel senso della qualificazione della circolazione e della sosta urbana. E gli altri quando li fa?

Articoli Correlati

  • IL PIANO DELLA DISCORDIA

    Un Piano, delle Regola insomma, invece, evitano di «procedere all’edificazione selvaggia, che non è certo…

  • Parcheggio
    Nuovi parcheggi

    Sono stati creati due parcheggi al servizio della collettività. Uno, per circa 40 macchine, alle…

  • Archive.org Wayback Machine
    Erice, primi passi per il Piano del Traffico

    Con Delibera di Giunta municipale n.98 del 7 luglio 2003, anche il Comune della Vetta…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

tessera-sanitaria-elettronica

Come richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept