Quali Plugin per il tuo WordPress?
I Plugin sono strumenti che estendono le funzionalità della piattaforma software WordPress. Con il grande numero di plugin disponibili – se ne contano…
I Plugin sono strumenti che estendono le funzionalità della piattaforma software WordPress. Con il grande numero di plugin disponibili – se ne contano…
Cercare conferme esterne sul buon esito delle proprie procedure di sicurezza è la miglior attività per accertarsi delle condizioni del proprio sito Web….
Forse il consiglio più importante per garantirti la sicurezza del tuo sito Web è quello di essere pronto a cancellare parte o l’intera…
Per garantire al tuo sito una maggiore sicurezza, aggiorna sempre sia il “core” di WordPress che i singoli plugin o temi di terze…
Il file wp-config.php è importantissimo per la tua installazione di WordPress perché rappresenta una miniera d’informazioni per i cracker. Esso, infatti, contiene tutte le…
I permessi non sono altro che gli attributi assegnati ai vari file e alle varie cartelle della piattaforma (WordPress nel nostro caso) che…
Ogni versione di WordPress ha una propria vulnerabilità. Perché dare, allora, ai cracker informazioni sensibili come la versione di WordPress? Il consiglio è,…
Uno dei principali strumenti di sicurezza che WordPress mette a disposizione fin da subito, dall’installazione quindi, è quello delle chiavi univoche di autenticazione….
Molti script malevoli danno per scontato che il prefisso delle tabelle del database generato da WordPress sia “wp_”, ovvero quello previsto dall’installazione standard….
La pagina di Login è certamente la parte più importante del tuo sito web e la prima da mettere in sicurezza. Se un…
Un aspetto che molte persone sottovalutano è la vulnerabilità del computer dal quale accedono, anche solo per una volta, al proprio blog. Non…