Se il pellegrinaggio alla città santa della Mecca è un obbligo per ogni musulmano, per ogni Essere Umano, dovrebbe essere obbligatorio un pellegrinaggio a Berlino. La capitale tedesca, infatti, è sede di significativi luoghi della memoria la cui “scoperta” rappresenta un viaggio nella storia. Una storia che consente … [Leggi di più...]
Provo piacere nello studiare, nell’aggiornarmi: sia riprendendo gli studi scolastici d’inglese (ho recentemente ottenuto il certificato Trident A/2-3 di attestazione di conoscenza della lingua inglese ed il DELF A/2 di conoscenza della lingua francese), che viaggiando, in Italia (Ferrara, soprattutto) e all’estero (Barcellona, Amsterdam, Belgio, Germania, Stoccolma, Londra, Galles, Bratislava, Vienna, Lituania, Parigi, sinora) per documentarmi su come concretamente si vive altrove.
Madrid: Tutto quello che ti serve è dentro il Parco!
Il “Parque de El Retiro” di Madrid non è un semplice giardino pubblico come lo si trova in ogni cittadina italiana. Non è questione di dimensioni (125 ettari e più di 15.000 alberi), non solo almeno. E’ una vera “cittadella” dell’ozio. Non solo puoi prendere fresco, passeggiare, riposarti all’ombra, dormire, … [Leggi di più...]
Madrid Orgullo 2019: Diversi di tutto il mondo unitevi!
Che la mia terza visita a Madrid non sarebbe stata come le precedenti l’ho capito subito: durante il tragitto in bus dall’aeroporto Barajas al centro non ho potuto fare a meno di notare l’abbondante scambio di effusioni tra due ragazzi barbuti a bordo del mezzo. Ho scoperto quanto fosse aperta, certamente non … [Leggi di più...]
In viaggio con mia figlia per Bruxelles
Organizzare un viaggio con una figlia dodicenne non è facile. Devi cercare di programmare attività stimolanti ma non eccessivamente “pesanti”. Io ho provato, stavolta, a cercare di mettere mia figlia nei panni di un qualsiasi suo coetaneo residente a Bruxelles. Ne è risultata una visita piuttosto ricca, perché sembra … [Leggi di più...]
Madrid: la capitale della vita e … dell’ozio
«C’era tanto altro da visitare» scrivevo su questo blog sei mesi fa, al termine della mia prima visita a Madrid. E mi riferivo, in particolare, al «Palazzo Reale, al Giardino Botanico, al Museo del Prado». La mia modesta conoscenza della capitale spagnola, infatti, non mi aveva fatto balenare che, al di fuori dei … [Leggi di più...]