Un servizio Web Hosting - cioè l'affitto di spazio su server terzi per installarvi il proprio sito internet - può essere sia gratuito che a pagamento. Ogni mese nei blog vengono pubblicati milioni di post e molti su piattaforme di hosting gratuite. Qual è allora il motivo per cui un utente dovrebbe … [Leggi di più...]
Nel settore dell’INFORMATICA UMANISTICA, mi occupo in particolare della “installazione” di siti web, ieri col CMS Joomla, oggi con WordPress.
Alcuni del progetti realizzati sono:
- il presente blog NataleSalvo.it e quello di FronteAmpio.it;
- il sito del movimento politico “Lista del Popolo"( ora mal modificato dal nuovo curatore ) ;
- il sito aziendale Ormeggiatori Trapani ;
- il sito francofono Le Citoyen.be .
In passato ho realizzato anche un portale turistico ( oggi dismesso ), un giornale online ("AltraTrapani"), il sito di un'associazione.
Di seguito i miei articoli sul tema.
Aprire un sito web? Servono Dominio e Spazio server
Il punto di partenza obbligatorio per te e la tua azienda per lavorare online, e ottenere buoni risultati, è quello di creare un sito web. Ti ho già spiegato, infatti, perchè utilizzare solo una pagina social non è assolutamente sufficiente. Per realizzare un sito web hai bisogno di due elementi fondamentali: un … [Leggi di più...]
Scegliere tra sito web e blog
Scegliere fra “Sito Web” e “Blog” è un’altra scelta da cui dipende il successo di una presenza sulla rete. È un po’ come scegliere fra un sito web “statico” e uno “dinamico”. Anzi spesso i siti web sono pure (ma non solo) “statici”, mentre i blog devono essere per forza di cose dinamici. Sito o Blog, quindi, è … [Leggi di più...]
Scegliere tra sito web statico o dinamico
La prima grande scelta, dopo aver deciso di realizzare un sito web, è quella di come realizzarlo ovvero di scegliere tra un “sito web statico” e un “sito web dinamico”. Chiaramente, per prima cosa, è necessario conoscere le principali differenze fra le due opzioni. Il Sito web statico Un “sito web statico” è … [Leggi di più...]
Ecco come mettere in sicurezza la nostra username
Sai bene cos'è la "password". Sicuramente saprai pure che deve essere lunga almeno otto caratteri, alfanumerica e con presenza di caratteri speciali e non deve contenere parole tratte da dizionari e, soprattutto, che deve essere tenuta nascosta. Mi domando, invece, se pensiamo all'username. Pensiamo … [Leggi di più...]