• Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Web Content
  • Webmaster
Ti trovi qui: Home / Blog / LA CLASSIFICA LEGAMBIENTE 2004

LA CLASSIFICA LEGAMBIENTE 2004

30 Novembre 2004 by Redazione

Trapani ancora bocciata da Legambiente.

Nel nuovo rapporto “Ecosistema Urbano”, presentato lunedì 29 novembre da “Il Sole 24 ore” il nostro capoluogo risulta essere ancora in fondo alle classifiche che ogni anno vengono stilate per verificare quanto una città è vivibile ed eco-compatibile. Siamo, infatti, al 98^ posto con una percentuale di eco-compatibilità e di vivibilità del 34.26%, peggiorando del 4,14 % rispetto al 2002.

L’anno scorso, insomma, non era uscita una classifica lusinghiera (95^ su 103 Capoluoghi): in compenso, quest’anno, siamo peggiorati. L’Amministrazione comunale, evidentemente, non si è sufficientemente impegnata sul fronte ambientale.

MONITORAGGIO DELL’ARIA

Continuiamo ad essere una città senza alcun tipo di monitoraggio dell’aria. Gli unici dati a disposizione sono le rilevazioni fatte dalla Provincia Regionale di Trapani nel 2000. Successivamente il laboratorio mobile della Provincia ha cessato il servizio a favore della collettività, giusta decisione del Presidente Giulia Adamo, ed è stato dato in “comodato d’uso gratuito” al liceo scientifico “Cipolla“ di Castelvetrano. Vane e senza esito furono, allora, le promesse dell’assessore Mistretta che aveva assicurato che sarebbe tornato a svolgere le rilevazioni già dal marzo 2003. Ma si sa, Trapani è una città ventosa e non c’è smog, non ci sono auto che inquinano, davanti le scuole l’aria è pulita e le auto che girano ed inquinano sono solo frutto della nostra immaginazione. D’altro canto se la Provincia dorme il Comune certo non brilla per iniziativa. Anche per l’amministrazione Fazio l’aria non è una priorità. Dopo tanto litigare, la preside Adamo e il sindaco Fazio si trovano d’accordo almeno su una cosa: il monitoraggio dell’aria non serve.

CONSUMI IDRICI

Per quel che riguarda i consumi idrici a Trapani siamo nell’ordine dei 226,1 litri per abitante annui, al di sotto della media nazionale ma la media dei consumi è comunque cresciuta rispetto al 2002 di circa 36 litri per abitante. Ci sarebbe da essere contenti di questo dato se non fosse per una considerazione. A Trapani i consumi sono bassi perché comunque l’acqua non arriva con regolarità nel corso dell’anno. Il Comune di Trapani, infatti, ha sospeso la fornitura idrica per 91 giorni nel corso del 2003. A questo si aggiunge un fenomeno di dispersione idrica pari al 30%, come a dire che su 10 litri d’acqua erogati 3 litri si perdono per strada e non arrivano nelle case dei trapanesi.

Dalle analisi risulta che i nitrati presenti nella nostra acqua sono alti, superiori alla media nazionale (16 mg/litro contro i 10 mg/litro). I nitrati, di per sé innocui, tendono a trasformarsi in nitriti e questi in ambiente acido (come nello stomaco) si trasformano in acido nitroso il quale legandosi alle ammine da origine alle nitrisammine, composti dimostratisi cancerogeni. Niente paura però siamo ancora al di sotto dei limiti di legge. La concentrazione massima ammissibile è infatti di di 50 mg/litro.

RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA

Altro aspetto affrontato dal rapporto di Legambiente è stato quello dei rifiuti solidi urbani. A Trapani ne produciamo 511,4 Kg per abitante all’anno, al di sotto della media nazionale ma in aumento rispetto al 2002 quando se ne producevano 467 per abitante. A fronte di questo non esiste nel territorio una raccolta differenziata fatta in maniera articolata: siamo tra gli ultimi dei 103 Comuni con il nostro 9,8 %. Dato questo ancora lontano dagli obiettivi di legge che sono del 35 %.

I dati del Comune, sul fronte raccolta differenziata, rilevano, comunque, un trend in crescita, atteso che dal 2002 al 2003 siamo passati dal 5% al 9,8 % (percentuale lontana anni luce da città come Verbania che ricicla il 51% dei propri rifiuti o Bergamo e Brescia che ne riciclano il 39 %).

Un ulteriore impulso alla raccolta differenziata potrebbe venire dalla realizzazione dei Centri Comunali di Raccolta che vita tanto travagliata hanno avuto a Trapani sin dalla loro progettazione. Usiamo il condizionale perché diffidiamo molto circa la reale volontà dell’Amministrazione comunale di Trapani di mettere a regime questi Centri.

TRASPORTO PUBBLICO URBANO

Se dal punto di vista della raccolta differenziata le prospettive sono tutt’altro che buone per quel che riguarda la questione del trasporto pubblico le cose non vanno certo meglio. Tanto per cominciare non esistono corsie preferenziali per gli autobus, previste nella stesura preliminare del Piano Urbano del Traffico, ma depennate in sede di approvazione causa l’idiosincrasia dei nostri consiglieri ad un rinnovamento ritenuto troppo “audace”. La S.A.U. funziona poco e male, si continuano a sfoggiare gli autobus elettrici come segno di rinnovamento e modernizzazione ma i dati sono ben diversi e dicono che il parco mezzi viaggia a una velocità media di soli 13,5 km/h, il numero di passeggeri serviti è in forte calo (889.677 in meno rispetto al 2002). D’altro canto i tempi di attesa alle fermate sono troppo lunghi, scoraggiando in questa maniera l’uso alternativo del mezzo pubblico rispetto all’automobile. A Trapani, dati del Comune alla mano, mediamente, un abitante compie 23 viaggi in autobus in un anno. Troppo poco per pensare seriamente che si possa risolvere il problema traffico nella nostra città. Per fare un esempio, a Siena vengono effettuati, in media, 238 viaggi all’anno per abitante, grazie ad una politica d’incentivo a prendere i mezzi pubblici e che vieta il transito ai mezzi privati in tutto il centro storico.

VERDE URBANO E USO PUBBLICO

Anche da questo punto di vista non c’è certo da stare allegri: parchi e giardini pubblici, nel 2003 sono rimasti invariati: per dirla in parole povere continuano a mancare gli spazi verdi per anziani e bambini i quali hanno a disposizione 66 cm di verde a disposizione, praticamente un quadrato dal lato di 8,1 cm. C’è davvero di che scialare. Il dato scoraggiante è che non è neanche in progetto la realizzazione di un parco urbano che possa soddisfare il bisogno di spazi verdi di questa città. Se pensiamo a Pisa che ha ben 7.243 metri quadri di verde urbano totale per abitante i nostri miseri 385,2 fanno sorridere, ispirano quasi tenerezza.

PISTE CICLABILI

Assenti e non previste. Pur essendo state inserite nel programma elettorale del sindaco Fazio sono state presto da lui rinnegate e marchiate come “irrealizzabili” in una città come Trapani. Eppure sarebbero un valido mezzo alternativo per gli spostamenti sul breve raggio e permetterebbero ai nostri figli di andare in strada sicuri.

Concludendo, non possiamo certo dire che da “Ecosistema Urbano 2005” esca una fotografia lusinghiera della città … noi continuiamo a sperare in qualche miglioramento per l’anno prossimo. Come sempre … come ogni anno.

Articoli Correlati

  • PER RICOSTRUIRE LA SINISTRA

    «...Occidente vuol dire in primo luogo opposizione, radicalità critica, poiché proprio la critica dell'esistente è…

  • Archive.org Wayback Machine
    Legambiente da Fazio: I suoi progetti per la Città

    In un incontro che, per l’identità di vedute, ha quasi spiazzato i rappresentanti di Legambiente…

  • LA SINISTRA

    La crisi della sinistra? E' semplice parlarne, basta trovare le parole giuste. Guardate la regressione…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

medico-di-famiglia

Come cambiare il medico di famiglia

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Come-fare-per

Come fare per …

sport

Far fare ai figli sport a Trapani? Ecco le soluzioni!

buche-stradali

Segnalazione buche stradali

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept