• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / Le stille della Gorgone

Le stille della Gorgone

14 Settembre 2006 by Redazione

Con la lettura dell’ultimo libro di Renato Lo Schiavo (nostro concittadino, da anni insegnate presso il liceo classico Leonardo Ximenes) veniamo a conoscenza della storia della nostra città attraverso l’epopea del corallo trapanese. Un lunga storia d’amore, come recita il titolo del libro.

 

 

 
Raccontare Trapani ed il corallo. Raccontare un legame che è durato a lungo, fin dalla fondazione del primo villaggio alle falde dell’antica Iruka (l’odierna Erice). Questo l’obiettivo dichiarato di Renato Lo Schiavo, che con il suo ultimo “racconto” ci regala un bellissimo viaggio attraverso i secoli, pieno di sorprese, di vittorie, di sconfitte e di strane anomalie tipiche della nostra cultura. Qualcuno potrebbe obiettare (forse anche lo stesso autore) che il termine racconto non si adatta all’opera di cui stiamo parlando. Eppure questo libro mi ha dato proprio questa piacevole impressione, disattendendo positivamente le mie aspettative circa il solito, piatto e noioso escursus di fatti e nozioni.

            Lo Schiavo racconta due storie diverse, che come si addice ai più grandi amori, equivalgono ad uno sola lunga epopea.  Il vero protagonista è il corallo, ma il contesto socio-culturale in cui questo elemento diviene simbolo è la città di Trapani ed i popoli che l’hanno abitata. L’autore, con disinvoltura, competenza ed una buona dose di ironia, fonda insieme i due elementi, adottando una narrazione che come ho già sottolineato, si addice più ad un racconto che ad un conciso trattato storico.
E’ quindi inevitabile che con la lettura de “Le stille della Gorgone”, oltre ad apprendere molte cose sul corallo, si entri a conoscenza dei principali avvenimenti che hanno scandito la storia della città di Trapani. Dalla fondazione, di cui ad oggi non si conosce il periodo esatto, ai giorni nostri, che, per usare un espressione dello stesso autore, vedono un capoluogo che “non brilla in alcuno dei parametri che concorrono alla determinazione della qualità della vita”.

Tuttavia riscopriamo una città che, soprattutto nel periodo compreso tra la seconda metà del 1500 e la fine del diciottesimo secolo, vive un periodo d’oro legato proprio alla lavorazione del corallo. Sono gli anni dei viceregni, durante i quali l’artigianato trapanese diviene famoso in tutto il mondo (nonostante il corallo di Trapani fosse conosciuto e rinomato già dai tempi di Plinio il vecchio).

In questo periodo si contano circa un centinaio di botteghe e  lo status di maestro corallaio è ambito e onorato. Le opere dei nostri artisti vengono spesso commissionate per omaggiare le personalità più importanti d’Europa (come nel caso della “montagna di corallo” o delle 25 statuette di santi ed immagini sacre date in dono a papa Urbano VIII) e costituiscono merce ambita da tutti i più grandi commercianti dell’epoca. A riprova delle qualità del suo “pescato” e dei suoi maestri, la città gode di importanti privilegi (come la concessione della  pesca anche nelle acque magrebine attenuta dai governati di Barcellona) che le permettono di assumere il ruolo di regina nella lavorazione dell’oro rosso.

        L’amore per il corallo costa comunque molta fatica ai nostri avi. Leggendo il libro veniamo infatti a conoscenza delle tecniche di pesca, che costringono i pescatori a lunghi e pericolosi viaggi e ad uno sforzo fisico senza precedenti. Trapani si dimostra quindi pronta a tutto pur di onorare il proprio amato ed a questa sua abnegazione corrisponde una fama il cui eco si avverte ancora oggi. Ciò nonostante, come si addice a tutti i più grandi amori, anche il legame tra la nostra città ed il corallo è destinato ad inclinarsi. A partire dal 1790, a causa di una serie di fattori, il corallo comincia a scarseggiare, le botteghe iniziano a diminuire di numero ed il lavoro di maestro comincia a diventare meno ambito. Fino ai giorni nostri, caratterizzati dalla più completa indifferenza ed abulia dei trapanasi nei confronti di quello che un tempo fu il loro più grande amore.

 

A tutti coloro che nutrono una profonda passione verso la città di Trapani, e anche a coloro che invece la sbeffeggiano e rinnegano, consigliamo vivamente la lettura de “Le stille della Gorgone”. Ne usciranno arricchiti e consapevoli del fatto che un tempo, soprattutto per merito di un simpatico animaletto rosso e di una dinastia di uomini coraggiosi e creativi, la nostra città fosse davvero considerata di serie A.

 

Articoli Correlati

  • Natale Salvo / Giacomo Tranchida scontro da 200 mila euro
    Pubblicate le motivazioni della mia assoluzione

    La Corte d’Appello di Palermo, presidente Antonio Napoli e consigliere estensore Rossana Guzzo, lo scorso…

  • Natale Salvo / Giacomo Tranchida scontro da 200 mila euro
    Pubblicate le motivazioni della mia assoluzione

    La Corte d’Appello di Palermo, presidente Antonio Napoli e consigliere estensore Rossana Guzzo, lo scorso…

  • ELEZIONI, LE ANALISI DELLA SINISTRA

     TRAPANI – Iniziata, dopo lo “schiaffo” elettorale del 13-14 aprile che ha “cancellato” dal parlamento…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

rai-canone-tv

Come non pagare il canone TV

URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Advertisement
Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Save & Accept