Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti

SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COM’E’, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI!

6 Luglio 2010 by Redazione

Giacomo Tranchida

Giacomo Tranchida

ERICE (TRAPANI) – E’ durato solo 24 ore il mistero della pubblicità di «Google Ad-sense» che campeggiava sul sito del Comune di Erice. Ci chiedevamo chi incassasse i proventi di questa pubblicità e se, all’interno del Comune ci fosse qualcuno che lucrasse un «illecito arricchimento» doloso da parte di qualcuno alle spalle dell’Amministrazione del ragionier Tranchida. Dopo indagini, abbiamo individuato il «colpevole» e ve lo sveliamo, lettori di altratrapani.it

Ovviamente, a grande linee, dobbiamo spiegare un po il caso. Perchè è molto tecnico. Ma lo «sforzo» vale la pena. Ve l’assicuriamo.

Abbiamo sentito Gianluca Sciacchitano, titolare e curatore del sito aeroportotrapani.com.
Ci spiega che «Google Ad-sense, in parole povere, è un servizio di Google che permette ai webmaster di offrire uno spazio sul proprio sito dove inserire un codice di Google che visualizza pubblicità. Ogni volta che qualche utente clicca sulle pubbicità in quel sito Google corrispende una piccola cifra all’account (non al sito). Significa che io, titolare di un account Ad-sense, posso inserire i miei codici Google su siti anche non miei e ricevere lo stesso i pagamenti».

Noi, rilevata questa pubblicità sul sito istituzionale del Comune di Erice, stranissima per un sito Istituzionale, siamo andati a vedere il «codice» del sito web di cui è webmaster il signor Filippo Messina, che a tempo piano è un commercialista di Trapani, ma a quanto pare nei ritagli di tempo si diletta a fare il webmaster (non ci risultano però altri siti curati dal signore oltre che quello del Comune di Erice). Esaminando tale «codice» abbiamo rilevato che esso conteneva la «chiave» pub-1557910530651601. Questa è una sorta di numero di «targa», che conduce le entrate derivanti dalla pubblicità che compare sul sito del Comune di Erice direttamente sul conto corrente bancario del titolare, sul sito di Google Ad-sense, di tale «chiave».

Siamo giunti, tramite degli appositi programmi di hacking reperibili in rete, ad individuare il titolare di tale «chiave»: si tratta del signor G.F. (ha chiesto l’anonimato, per una vicenda che sostiene l’ha lasciato "basito") di Bologna. Lo abbiamo, quindi, raggiunto ed intervistato.

Come crede possa essere finito il codice «pub» che fa riferimento al suo «account» sul sito del Comune di Erice?
«Nel 2007 … creai un modulo, una piccola parte di software, che si integrava con il CMS Joomla, rilasciato sotto licenza GPL, e quindi con totale diritto per l’utilizzatore di usarlo gratuitamente e di modificarlo a proprio piacimento. Il modulo consentiva di integrare, in un sito gestito con Joomla, il motore di ricerca interno del sito con le ricerche di Google ed il programma Google Ad-sense. In questo modo l’utilizzatore poteva inserire automaticamente nel proprio sito il codice necessario ad utilizzare il programma di sponsorizzazione di Google Ad-sense che "paga" per le ricerche effettuate dal proprio sito. Il modulo è dotato di un’interfaccia di configurazione, ben chiara e visibile che consente di inserire il proprio codice Ad-sense e i vari parametri richiesti, che Google rilascia ai propri inserzionisti. La cosa era chiaramente spiegata nelle istruzioni per l’installazione e comunque è chiaramente visibile nel pannello di configurazione del modulo. Nel file di distribuzione del modulo, pubblicato su un repository di software gratis per Joomla inserii maldestramente come impostazione predefinita i miei codici Ad-sense».

Il sig. Filippo Messina, webmaster del sito istituzionale del Comune di Erice, nonostante fosse pagato 40.000 euro dall’Amministrazione, avendo interesse ad inserire quel modulo di ricerca sul sito da lui «curato», dopo averlo individuato tramite una ricerca sui siti («repository») che offrono tali software gratuiti, copiò tale e quale il «codice» elaborato da G.F. sul sito del Comune senza minimamente pensare, o essere in grado forse, di controllare il codice o leggere le relative istruzioni di configurazione.

Conseguenza è che, da anni, da quando il Messina ha «implementato il codice» in maniera molto superficiale e poco professionale sul sito del Comune, la società Google riconosce al sig. G.F. una somma periodica per la pubblicità che viene visualizzata sul sito del Comune di Erice.

G.F. però si tira fuori da ogni ipotesi di «illecito arricchimento». Spiega l’ex-webmaster di Bologna che, resosi conto del «flusso» di crediti da Google sproporzionati rispetto al passato ed al sito dove lo stesso aveva inserito la chiave «pub»: «Da quel momento non ho più incassato alcun importo da Google perchè ho sospeso qualunque forma di pagamento automatica. Al momento il "credito maturato" sull’account Google, ammonta a 405,50 euro. L’unica cosa che io possa fare sia di chiudere definitivamente l’account Ad-Sense che, peraltro, non gestivo da tempo, evitando di incassare anche solo un centesimo». Ecco l’estratto conto di Google Ad-Sense che il sig. G.F. ci ha fornito …

Crediamo alla buona fede di G.F., inventore del software «com_googlesearch» inopinatamente copiato dal sig. Filippo Messina. Ma che il sig. Messina sia aduso a frequentare siti vari per chiedere com svolgere il proprio lavoro lo si rileva anche dal Forum di Joomla.it Qui, infatti Messina – in «arte» Paippo – chiede ad Andrea come «sistemare del codice» del Comune di Erice …


Si legge sulla pagina «credits» del Comune di Erice:
«la creazione, la manutenzione, la stabilità delle pagine e l’aspetto grafico del sito, sono gestiti dal Dr. Filippo Messina».


In sostanza, a quel che appare da una sia pure superficiale prima impressione, il sig. Filippo Messina, riceve, dall’Amministrazione del Comune di Erice – quindi da noi cittadini – 40.000 euro
(divisi in cinque annualità da 8.000 l’una) per aver installato, sul server affittato dal Comune allo scopo, un CMS ovvero un «Sistema di amministrazione di contenuti» denominato Joomla, che è gratuito, poichè reperibile sotto licenza GPL in rete; per aver installato un «templete» (interfaccia, diciamo la grafica) che si chiama «Namibia» e che è gratuita; per aver installato un «plug-in» (modulo aggiuntivo) gratuito denominato «doc-man» per gestire l’inserimento e scaricamento dei documenti (delibere); per aver scopiazzato «codice» dal sig. G.F.

Non ci sembra un «investimento», quello di Tranchida su Messina (40.000 euro), proporzionale a quello fatto da Messina per il Comune di Erice (zero spese, ovvero limitarsi a copiare software gratuito). Non ci sembra che l’Amministrazione Tranchida, in questo caso, sia stata un «buon padre di famiglia» nello spendere (strapagando) il denaro pubblico.

Vogliamo chiudere con delle considerazioni. Purtroppo certe cose non cambiano. Anche Amministratori pubblici, quali lo stesso Tranchida, che si battono pubblicamente per concetti quali «legalità, trasparenza, lotta al clientelismo», cadono nello stesso errore dei propri predecessori.

Si chiama «riconoscenza». La chiamano loro «riconoscenza». Ma questa è giusta «pagarla» coi soldi propri, non con quelli del Comune. Perchè poi la gente non crede piu alla politica, alla possibilità di un cambiamento: «tanto sono tutti uguali», si dice.

Allora se il sig. Filippo Messina è creditore di una collaborazione alla campagna elettorale dell’allora candidato sindaco di Erice Giacomo Tranchida
avendo curato «gli aspetti relativi alla campagna di autofinanziamento» del Movimento di Tranchida (FONTE: Radio Liberty), del quale Movimento era «componente l’ufficio di presidenza» (FONTE: Altratrapani) il sig. Tranchida avrebbe fatto bene di saldarlo coi soldi propri, per non lasciare adito alle valutazioni – assegnandogli l’incarico, invece, di webmaster del sito del Comune – come quelle che Tomasi di Lampedusa fa pronunciare a Tancredi nel Gattopardo «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!».

Articoli Correlati

  • PD VALDERICE, TUTTO COME VECCHIO

    VALDERICE – L'avvocato Mino Spezia, già segretario comunale dei DS, è il “nuovo” coordinatore comunale…

  • VALDERICE: TUTTO ROSE E FIORI

    Lucia BlundaUna relazione semestrale improntata sull’ottimismo, quella recentemente presentata dall’Amministrazione guidata dalla dottoressa Lucia Blunda.…

  • Damiano e Fazio
    Birgi e l'Accordo con Ryanair: Il sindaco spiega tutto

    Da giorni, sulla stampa e sui social network, imperano le polemiche contro talune Amministrazioni comunali,…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

misiliscemi

E’ nato il Comune di Misiliscemi, Trapani verso il dissesto?

aula-consiglio-comunale-trapani

Centri Civici e Consulte di Quartiere: Sarà solo fuffa ?

re-etiopia

Un novello Re Sole tra i corridoi di Palazzo d’Alì

dio-onnipotenza

Trapani tra “Delirio di onnipotenza” e virus dell’ipocrisia

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Risorse

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

Vigile Multa

Rosalia Quatrosi alla Polizia Municipale: un trasferimento che non convince nessuno

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Quasi come un miracolo, a Trapani diminuisce la TARI

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Trapani, alla fine quest’anno la TARI diminuirà o aumenterà ?

Altri articoli sul Territorio

  • Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept