Alla Sala Laurentina, si ricordano le vittime della strada
Da alcuni anni, a novembre ricorre la “Giornata ONU a ricordo delle vittime della strada“. Quest’evento, a Trapani, non hai avuto alcun risalto….
Da alcuni anni, a novembre ricorre la “Giornata ONU a ricordo delle vittime della strada“. Quest’evento, a Trapani, non hai avuto alcun risalto….
Sai bene cos’è la “password”. Sicuramente saprai pure che deve essere lunga almeno otto caratteri, alfanumerica e con presenza di caratteri speciali e…
La notizia è di pochi giorni fa: l’App Store Apple ha subito il più grande attacco della sua storia. Una versione, modificata con…
I siti Web che quotidianamente visitiamo per informarci sono sicuri? Non parlo delle credibilità o meno delle notizie pubblicate ma del rischio di…
«Il 44% dei PC italiani vengono attaccati da malware durante la navigazione in Internet». Tanto riporta Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica,…
Cercare conferme esterne sul buon esito delle proprie procedure di sicurezza è la miglior attività per accertarsi delle condizioni del proprio sito Web….
Forse il consiglio più importante per garantirti la sicurezza del tuo sito Web è quello di essere pronto a cancellare parte o l’intera…
Per garantire al tuo sito una maggiore sicurezza, aggiorna sempre sia il “core” di WordPress che i singoli plugin o temi di terze…
Il file wp-config.php è importantissimo per la tua installazione di WordPress perché rappresenta una miniera d’informazioni per i cracker. Esso, infatti, contiene tutte le…
I permessi non sono altro che gli attributi assegnati ai vari file e alle varie cartelle della piattaforma (WordPress nel nostro caso) che…
Ogni versione di WordPress ha una propria vulnerabilità. Perché dare, allora, ai cracker informazioni sensibili come la versione di WordPress? Il consiglio è,…