• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / TRAPANI, LA CITTA’ DOVE LE COSCHE SI FANNO SALOTTO

TRAPANI, LA CITTA’ DOVE LE COSCHE SI FANNO SALOTTO

5 Aprile 2007 by Redazione

Un antico adagio del posto dice che il trapanese nasce a Erice, vive a Trapani e muore a Paceco. Non c’è metafora migliore per spiegare l’imperturbabile continuità di un territorio, vastissimo, che mantiene integra la propria immutabilità a fronte delle formalità burocratiche che lo differenziano. I vari nomi che segnano l’origine, lo scorrere e la fine terrena della società trapanese, infatti, rappresentano soltanto aridi formalismi: il fatto sostanziale è, invece, che il «blocco» è unico quale che sia la convenzione che ne indichi provenienza e destinanzione. Già, il «blocco». Non viene in mente altra parola per definire la provincia di Trapani, dove le isole che si differenziano e sfuggono al ferreo controllo di antichi interessi, cementati culturalmente ed economicamente, sono davvero poche.

A Trapani visse l’esordio della sua carriera Giovanni Falcone. Allora si occupava di cause civili e frequentava la buona borghesia, coinvolto da una certa attitudine alla mondanità della prima moglie, Rita. Non portò via, Giovanni Falcone, un buon ricordo dei salotti trapanesi, tutti abbarbicati ai palazzi austeri che gravano su via Fardella e sul centro storico. Una delusione, dal punto di vista dell’affetto amicale, l’avrebbe ricevuta soprattutto da un amico avvocato, costretto a scegliere tra Giovanni e il disagio di tanti potenti che non condividevano l’attività del giudice, seppure ormai emigrato a Palermo. L’avvocato scelse il «blocco», perché a Trapani è molto più semplice stare col salotto.

E’ avvenuto di tutto, nel tempo, a Trapani. Ma i riflettori non si sono mai accesi, se non per magnificare (a ragione), le bellezze naturali, gli aromi e i sapori di una cucina spettacolare oppure l’irripetibile esperienza della processione dei Misteri della Passione. Tanto che ci si dimentica che a Trapani gli omicidi eccellenti li hanno compiuti prima che a Palermo. Il giudice Ciaccio Montalto, il giudice Giacomelli, la strage di Pizzolungo e, più di recente, l’attentato al vicequestore Germanà. E ci si scorda delle raffinerie di eroina, quella di contrada Virgini, ad Alcamo la più famosa, capaci di sfornare ottanta chili di droga per ogni «ciclo produttivo». Ecco, la droga riporta alla grande industria degli Anni Settanta e Ottanta. E rievoca i nomi del mito di Cosa nostra americana nati in terra della provincia trapanese: don Diego Plaja, Joe Bonanno «il castellammarese», che quando tornava in paese da New York trovava il sindaco e la banda schierati, Turiddu Zizzo, i Rimi di Alcamo, i Minore.

C’è chi dice che la mafia è nata nel Trapanese o, comunque, qui ha radici profonde. Ed è riuscita a fondersi con la società civile, con la politica e l’imprenditoria. Per questo, nel tempo, ha acquisito quei requisiti definiti di moderazione: nel senso che non ha mai «strafatto», «preferendo – scrivono i parlamentari nell’ultima relazione di minoranza dell’Antimafia – operare nell’ombra privilegiando il consenso della gente e l’appoggio dei ceti più abbienti con i quali sono state strette nel tempo profonde alleanze». Proprio la ricerca del consenso può spiegare l’esistenza del «blocco». Già in tempi passati autorevoli analisti si interrogarono su come fosse possibile che la provincia di Trapani stesse agli ultimi posti della graduatoria del reddito e contemporaneamente potesse vantare il più alto numero di sportelli bancari e di finanziarie. Erano i meravigliosi Anni Settanta e i cugini Nino e Ignazio Salvo di Salemi si permettevano il lusso di un «proprio deputato» a Roma e un assessore (cambiava secondo le necessità) nel governo della Regione.


E’ storia lunga, la vocazione della mafia Trapanese per la politica e per i rapporti istituzionali, anche quelli un tantino scivolosi con ambienti fluttuanti tra massoneria e servizi segreti. La Gladio teneva una «squadretta» fra Trapani, Mazara del Vallo e Pantelleria. Il povero Mauro Rostagno, dipendente della Saman, comunità per il recupero dei tossicodipendenti, ci perse la vita per gli editoriali che ogni sera leggeva dalla Rtc, canale privato dell’imprenditore Bulgarella. Una fucilata al buio, dopo aver troppo parlato dello strano aeroporto di Kinisia, campagna trapanese, delle stranissime riunioni della «Iside 2», Loggia segreta che dava ospitalità ad eminenti rappresentanti della politica ma anche a spioni e mafiosi del calibro di Mariano Asaro. C’è una foto che potrebbe servire da icona delle trame torbide della mafia di Trapani. E’ l’immagine di Salvatore Giuliano, morto ammazzato nel cortile dell’avvocato Di Maria, l’avvocaticchio. Tutto avvenne a Castelvetrano e il bandito non era stato ucciso in un conflitto a fuoco, ma al chiuso di una stanza. La sceneggiata serviva a coprire una innaturale messinscena organizzata dalla mafia e tollerata dalle istituzioni. Istituzioni che da queste parti spendono qualche energia per negare l’esistenza stessa della mafia. Bartolo Pellegrino, uno degli arrestati di ieri, è arrivato anche a definire «sbirri» gli investigatori, un linguaggio forse poco adatto al ruolo di vicepresidente della Regione.

 Ci fu un sindaco, Erasmo Garuccio, che nel 1985 finì in una vignetta di Forattini per aver negato l’origine mafiosa dell’esplosivo indirizzato a Carlo Palermo ma finito sui corpi di Barbara Asta e dei suoi figlioletti Salvatore e Giuseppe. Sono passati più di 20 anni, ma quel politico testimoniando al processo contro Francesco Canino, politico accusato di mafia, ha ammesso: «Non ho cambiato idea». Passa il tempo, ma non scalfisce il «blocco». La lapide per la strage di Pizzolungo è stata fatta a spese dei familiari di Barbara Asta, una via è stata intitolata a Mauro Rostagno a 21 anni dall’omicidio. Ma sono bastate poche settimane per dedicare una strada del Porto ai «Grandi Eventi». Il riferimento è all’America’s Cup, che ha visto protagonisti più di uno degli imprenditori arrestati ieri, indicati come «in sintonia» con gli interessi di Matteo Messina Denaro, il nuovo padrino.

Articoli Correlati

  • TRAPANI LA MAFIA DIETRO LA PORTA

    Secondo i dati del Censis nella provincia di Trapani il 91% della popolazione convive con…

  • TRAPANI LA MAFIA DIETRO LA PORTA

    Secondo i dati del Censis nella provincia di Trapani il 91% della popolazione convive con…

  • A TRAPANI SI SCONOSCE LA COSTITUZIONE

    Girolamo FazioTRAPANI – Torna, a Trapani, il vento della compressione della democrazia e della partecipazione.…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

Come-fare-per

Come fare per …

tessera-sanitaria-elettronica

Come richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept