• Chi siamo
  • Jobs
  • Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contatti

Natale Salvo

Idee ed impegno

  • Home
  • Crea il tuo Blog
  • AltraTrapani
  • Fare Politica
  • BUONE NUOVE
  • LIVE CAM MARE
You are here: Home / Blog / BASTIONI FANTASMA, TRA PALME E CASETTE BIANCHE

BASTIONI FANTASMA, TRA PALME E CASETTE BIANCHE

13 aprile 2008 by Redazione

  •  
  •  
  •  

Image

Casa sul bastione

Sabato 5 e Domenica 6 aprile scorsi in occasione della giornata del FAI, sono stati aperti al pubblico due bastioni (due dei pochi rimasti, forse gli unici…): il bastione Sant’Anna e il bastione dell’Impossibile.
Ma è possibile che la famosa “restituzione dei bastioni alla cittadinanza” significhi solo la visita una volta l’anno (quando va bene) di questo antichi monumenti?
Sembra quasi che la dicitura di Impossibile derivi dal fatto che è impossibile vederlo aperto…. così come quello di sant’Anna derivi dal fatto che per vederlo aperto occorre l’intercessione della santa…

Il Bastione Sant’Anna si trova alla fine del Viale delle Sirene e venne fatto costruire da Carlo V nel XVI secolo per chiudere una delle porte di accesso alla città. Successivamente, nel XVII secolo, venne ampliato dal principe di Ligny, fino ad assumere l’aspetto attuale. Il Bastione dell’impossibile invece risale alla prima metà del XVI secolo e fu eretto per rafforzare la cinta muraria trapanese. Il luogo alla metà del XVI sec., era impervio per la consistenza del suolo e qui con tenace fatica si eresse il baluardo difensivo sud-orientale. Da qui il nome dell’Impossibile.

Soprattutto il secondo è stato ampiamente reclamizzato dall’attuale amministrazione che si è presa il merito dì averlo restituito alla popolazione.

Image

Bastione Sant’Anna

Lasciando perdere alcune considerazioni che riguardano l’enfatizzazione di una casetta da destinare a bar, un’evidente superfetazione sulle mura cinquecentesche, e la scelta di piantumare le onnipresenti palme, Phoenix canariensis e dactilifera, ormai assunte ad uniche specie di decoro vegetale ultimamente assai di moda in città, viene spontaneo chiedersi che senso ha parlare di restituzione dei bastioni alla cittadinanza quando, per accedervi bisogna aspettare una giornata particolare all’anno (una in un anno quando va bene).
Sono quasi tre anni, cioè da quando si è fatto un gran parlare del suo recupero ai tempi delle regate veliche della Louis Vuitton Cup, che il bastione è praticamente inaccessibile. Le scale, per non parlare dell’ascensore per disabili, sono sempre chiuse e con esse anche la possibilità di potervici salire.

Se le cose stanno così per il Bastione dell’Impossibile, quasi peggio va per il Bastionre Sant’Anna, il cui accesso è chiuso da un cancelletto che lo rende quasi un bene a fruizione privata.

Se questo è rilancio delle antiche mura e se questo può chiamarsi restituzione alla cittadinanza dei simboli della propria storia allora qualcuno ha, a dir poco le idee confuse, anche sul concetto di rilancio del turismo attraverso la valorizzazione dei beni storico-monumentali.


  •  
  •  
  •  

Ti invito a commentare e partecipare a questa discussione.

Filed Under: Blog Tagged With: AltraTrapani.net

Licenza dell’Opera

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per quanto riguarda le fotografie, invece, queste sono di proprietà dell'autore e potranno essere utilizzate solo previa autorizzazione scritta (L 22/04/1941, n. 633, art. 87 e segg.).

Ciao, mi presento

Sono un blogger. Da oltre dodici anni scrivo soprattutto della mia città, Trapani: di cosa accade, di com'è e di come vorrei che fosse. Scopri di più …

Archivi AltraTrapani dal 2004

issuu-altratrapani

Gli articoli più letti del Blog

  • 6 aprile 1943, 72 anni fa gli Alleati radevano al suolo Trapani 668
  • Salvo: Ho rifiutato la candidatura alla Camera dei deputati 658
  • Perchè ho usato l’odiosa “arma” della querela 340
  • Rifiuti: Aspettiamo una vera differenziata da due generazioni 340
  • C'ERA UNA VOLTA 319

Le inchieste: Dossier Rifiuti

Raccolta Rifiuti

Statistiche Accessi




Contatore per siti


Copyright © 2018 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più