• Chi siamo
  • Jobs
  • Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contatti

Natale Salvo

Idee ed impegno

  • Home
  • Crea il tuo Blog
  • AltraTrapani
  • Fare Politica
  • BUONE NUOVE
  • LIVE CAM MARE
You are here: Home / Blog / BUSCAINO DICE LA SUA SUL PORTO

BUSCAINO DICE LA SUA SUL PORTO

12 aprile 2007 by Redazione

  •  
  •  
  •  

Anche uno dei tre candidati sindaco del centro sinistra dice la sua sulla questione del porto condanando il modo di fare dell'attuale amministrazione e sottolineando come si stia cercando di strumentalizzare la cosa in porossimità delle elezioni.

I Fanghi sono al porto da quando è finita la Vuitton Cup e non è che da allora se ne sia più parlato, adesso invece, in vista del 13/14 maggio… i fanghi tornano a puzzare e gli ambientalisti a tornare di moda. 

 “Le preoccupazioni che la cittadinanza esprime sul futuro del Porto di Trapani sono legittime ma il tentativo messo in atto da qualcuno di volere cavalcare la tigre della protesta rischia, invece, di penalizzarne ancora lo sviluppo”. Sulla vertenza porto che si è aperta in città interviene il candidato sindaco del centrosinistra, Mario Buscaino.
“Siamo giunti a questo punto perché si è scelta la strada della contrapposizione invece che quella del dialogo e piuttosto che cambiare strada alla ricerca di soluzioni reali, continuiamo a fomentare una contrapposizione priva di senso.”

Mario Buscaino contesta a tutto campo la posizione espressa dall’amministrazione e, complessivamente, dal centrodestra trapanese.

Intanto c’è un problema di comunicazione politica con i cittadini – sottolinea Buscaino – Ritengo sia grave che un ente pubblico fomenti nei cittadini l’idea che le norme, le regole, la legalità siano un ostacolo allo sviluppo. La verità è che non si è stati in grado di progettare assennatamente e secondo le disposizioni di legge. Sarebbe stato corretto, oltre che più proficuo per la città, ammettere i propri errori e cercare un confronto con il Ministero e gli organi di vigilanza per cercare soluzioni”.
“Parlare di volontà del ministero di bloccare lo sviluppo del porto è risibile ed ha, come tutti possono capire, una mera valenza elettorale. Va ricordato che gran parte delle somme stanziate per il rifacimento del porto erano state decise dal primo governo Prodi e questo testimonia, insieme alle recenti visiti di autorevoli esponenti dell’esecutivo, la volontà di volere costruire un futuro di sviluppo per questo territorio. Ma questo non può avvenire in dispregio delle norme e delle regole come altri chiedono”.

Magari ricordarsi che certa sinistra trapanese ha appoggiato i discorsi della destra aizzando i portuali a manifestare e a protestare contro le associazioni ambientaliste non sarebbe male… 


  •  
  •  
  •  

Ti invito a commentare e partecipare a questa discussione.

Filed Under: Blog Tagged With: AltraTrapani.net

Licenza dell’Opera

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per quanto riguarda le fotografie, invece, queste sono di proprietà dell'autore e potranno essere utilizzate solo previa autorizzazione scritta (L 22/04/1941, n. 633, art. 87 e segg.).

Ciao, mi presento

Sono un blogger. Da oltre dodici anni scrivo soprattutto della mia città, Trapani: di cosa accade, di com'è e di come vorrei che fosse. Scopri di più …

Archivi AltraTrapani dal 2004

issuu-altratrapani

Gli articoli più letti del Blog

  • 6 aprile 1943, 72 anni fa gli Alleati radevano al suolo Trapani 666
  • Salvo: Ho rifiutato la candidatura alla Camera dei deputati 649
  • Perchè ho usato l’odiosa “arma” della querela 340
  • Rifiuti: Aspettiamo una vera differenziata da due generazioni 340
  • C'ERA UNA VOLTA 318

Le inchieste: Dossier Rifiuti

Raccolta Rifiuti

Statistiche Accessi




Contatore per siti


Copyright © 2018 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più