• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / FATTI, NON PUGNETTE!

FATTI, NON PUGNETTE!

20 Agosto 2007 by Redazione

Rileggevo, in questi giorni, il libro di Marco Travaglio “La scomparsa dei fatti”. Ovvero “Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni”. E non può che andare che a questo libro il mio pensiero quando leggo, ad opera di Luigi Todaro, l'articolo del Giornale di Sicilia di mercoledì 8 agosto, intitolato “Gelo sull'Autorità Portuale. Il ministro vuole scioglierla”. Nell'occhiello “Baroncini protesta: Abbiamo lavorato bene. Solidarietà da Ernandez”. Del motivo (il fatto) per il quale il Ministro dei Trasporti Bianchi voglia chiudere l'Autorità Portuale di Trapani, nessuna indicazione, nell'articolo di Todaro.

Todaro si limita a riportare che «l'ingegnere Baroncini si è immediatamente attivato per comprendere quali motivazioni siano realmente alla base di questa iniziativa».  Opinioni, invece, a go-go. Da quella di Baroncini (nella foto), il presidente dell'Autorità Portuale (per grazia del sen.Antonio D'Alì e del centro destra), che, afferma «mi sembra ormai scontato che vi è una situazione ostile», senza spiegare se nei confronti suoi personali o dell'Ente. Il giornalista ribadisce poi che «Emilio Baroncini che ha sempre rivendicato la correttezza della gestione» e che il Presidente «aveva anche lamentato una esasperata ricerca di individuare qualsiasi occasione per screditare».

Non manca, poi, ancora, l'opinione (a che titolo?) del sindaco di Favignana (per grazia del sen. Antonio D'Alì) Gaspare Hernandez che la mette in politica: «Il Governo nazionale di centrosinistra continua a penalizzare questa parte della Sicilia» (non spiegando quale sia, secondo lui, il motivo di tale eventuale deprecabile azione).

Nessun accenno, da parte di Luigi Todaro, alla Legge (mica un'opinione) 28 gennaio 1994, n.84 . Il Fatto, infatti è che la Legge prevede, all'art. 6, comma 10, che «le Autorità Portuali … sono soppresse … quando, in relazione al mutato andamento dei traffici, vengano meno i requisiti previsti». Quali sono tali requisiti? Ce li spiega, appunto, il comma 8 «nell'ultimo triennio abbiano registrato un volume di traffico di merci non inferiore a tre milioni di tonnellate annue». Trapani ha tale traffico? Pare proprio di no!

Quindi, in sostanza, il Ministro Bianchi, ed il Governo nazionale, non vogliono «penalizzare questa parte della Sicilia» ma applicare la Legge. Peccato che i lettori del Giornale di Sicilia, grazie a Todaro, non lo sapranno. Non è un problema di «correttezza della gestione», né, tanto meno, di «situazione ostile» ma di “numeri”, di traffico insufficiente per giustificare, anche dal punto di vista economico, l'esistenza dell'Ente Autorità Portuale (e di stipendi/gettoni di presenza per Presidente, Segretario, Consiglio d'Amministrazione, Comitato Portuale, Collegio dei Revisori, Consulenti, Esperti ecc. tutti spesati dalla collettività).

Ci sarebbe da domandarsi il perché della scomparsa del “fatto” nell'articolo di Todaro.

Marco Travaglio ne “La scomparsa dei fatti”, spiega «C’è chi nasconde i fatti perché non li conosce, è ignorante, impreparato, sciatto e non ha voglia di studiare, di informarsi, di aggiornarsi. C’è chi nasconde i fatti perché ha paura delle querele, delle cause civili, delle richieste di risarcimento miliardarie, che mettono a rischio lo stipendio e attirano i fulmini dell’editore, stufo di pagare gli avvocati per qualche rompicoglioni in redazione. … C’è chi nasconde i fatti anche a se stesso perché ha paura di dover cambiare opinione. C’è chi nasconde i fatti perché così, poi, magari, ci scappa una consulenza col governo o con la Rai o con la regione o con il comune o con la provincia o con la camera di commercio o con l’unione industriali o col sindacato o con la banca dietro l’angolo. C’è chi nasconde i fatti perché è nato servo e, come diceva Victor Hugo, “c’è gente che pagherebbe per vendersi”».

C'è da aggiungere, al fatto, poi, che l'Autorità Portuale, nata per grazia (leggi “interessamento politico”) del sen. Antonio D'Alì, sarebbe nata grazie a “numeri” che potrebbero essere “sbagliati” e che c'è un processo in corso, a carico dell'ex-comandante della Capitaneria di porto di Trapani Ignazio Agate, per aver fornito – secondo l'accusa (Agate si professerebbe innocente) – quei numeri “errati” necessari a far nascere detta Autorità Portuale ( la Legge prevede, infatti, che «può essere disposta l'istituzione, previa verifica dei requisiti» numerici di traffico, mica per semplice desiderio di un senatore qualsiasi). Agate poi, andato in pensione, è stato nominato (per grazia ricevuta da chi?) nell'Autorità nata proprio grazie ai suoi dati (che giro di grazie…), prima come Commissario Aggiunto, poi come Segretario.

A ricordare il fatto, per onor di verità, Vito Manca su “La Sicilia” del 9 agosto, anche se in maniera poco approfondita («mancherebbero alcuni presupposti per il suo mantenimento»). Di fianco, Rino Giacalone, in merito al “caso Agate”, aggiunge che «se il contenuto delle accuse verrà confermato l'istituzione dell'Autorità Portuale non poteva essere compiuta perché fondata su numeri (quelli sul traffico commerciale comunicati dalla Capitaneria al Ministero) non ritenuti veritieri».

Insomma, potrebbe risultare che l'Autorità Portuale, oltre che non poter essere mantenuta non doveva neanche nascere.

Nell'articolo di Manca (per completezza il titolo del suo articolo è: «Autorità Portuale nel mirino. Il Governo vuole scioglierla») viene, infine, senza attribuirla ad alcuno in particolare, un'iniziativa delle sedicenti «colombe del centro-sinistra» che avrebbero «attivato contatti col Ministro Di Pietro» (soggetto che è noto fervente dell'applicazione della Legge) «sulle vicende portuali trapanesi».

Se “sciolta” l'Autorità, i lavori di completamento del porto – la gestione degli appalti, il maneggio del cospicuo danaro – finirebbero nella mani, anziché di amministratori nominati dai politici, in quelle dei militari della Capitaneria di Porto di Trapani.

Leggo (su Studiamo.it ) una recensione sul libro di Travaglio : «… La scomparsa dei fatti costituisce un manuale, un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del giornalismo, almeno per quelli rispettosi del loro pubblico e coerenti con il ruolo sociale che rivestono, ruolo di mediatori fra l'accaduto e la gente che questo accaduto vuole conoscere con esattezza». Sono d'accordo. A Trapani quanti applicano questo "manuale"?

Articoli Correlati

  • AGENTE CONDANNATO PER CORRUZIONE

    TRAPANI - Leonardo Zinna, 40 anni, trapanese, agente di polizia penitenziaria all'Ucciardone di Palermo, avrebbe…

  • GUAI GIUDIZIARI PER GIAMMARINARO

    SALEMI - Violazione di norme urbanistiche, concluse le indagini su otto persone. Tra gli indagati…

  • ASILO CHIUSO PER FERIE

    PACECO (TRAPANI) – L'unica assistente in servizio presso l'asilo nido comunale ha chiesto due giorni…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

rai-canone-tv

Come non pagare il canone TV

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept