• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / LA STATUA DELLA MADONNA

LA STATUA DELLA MADONNA

20 Agosto 2007 by Redazione

Madonna di TrapaniCon Sant’Alberto, la Madonna è patrona ed avvocata di Trapani, invocata da numerosi fedeli e da forestieri. Gente comune, patrizi, personaggi altisonanti nel corso dei secoli hanno omaggiato il simulacro con offerta di ceri, sostanziose elemosine, oro ed argento, donativi ed ex voto. Il vicerè Gusman conte di Alba de Lista vedendola ebbe a dire: “chi vuol vederla più bella, vada in Paradiso”.

Secondo molti è Opera del Pisano ma secondo Salvatore Accardi la realtà potrebbe esere diversa.

La devozione dei trapanesi verso la Madonna s’è manifestata e divulgata con la produzione di copie del simulacro in corallo ed alabastro, in statue e dipinti posti nelle cappelle e chiese della città. Persino i senatori la omaggiarono con una riproduzione che si trova nella sommità centrale del prospetto del palazzo senatorio, Palazzo Cavarretta oggi sede di uffici del comune.

Grandi erano le feste organizzate in suo onore tanto che dall’inizio del Seicento e fino ad inoltrato Settecento, i giurati e poi senatori spendevano dalle 120 alle 180 onze ogni anno nel periodo di Agosto.

Descrivere o parlare del simulacro della Madonna dell’Annunziata non è semplice, in quanto, il percorso storico delle notizie e delle leggende scaturite sono talmente notevoli e impossibili da annoverare (specialmente nei fatti, nei miracoli, nella festa, fiera e quant’altro) da contenere un compendio di scritture davvero ragguardevole.

Si narra in un manoscritto in lingua siciliana del 1360, l'epica storia della statua in alabastro della Vergine Maria che fu trasportata in Siria dall'isola di Cipro dove fu fatta nell'anno 733 da dove, imbarcata su una nave veneziana a causa di un’altra tempesta giunse a Trapani nel 1244. Tra mito e leggenda popolare, diversi autori hanno esposto gli eventi del suo approdo nella nostra città, non fornendo notizie su chi abbia modellato il simulacro per niente comparabile alle madonne scolpite in quel periodo da diversi artisti francesi o pisani le quali sono diverse da quella dell’Annunziata, che non è cinta da alcuna corona e che volge un vago sorriso all’astante compiacendosi dello sguardo del suo Bambino.

Forse è lecito dubitare anche di quanto affermato da moderni critici d’arte, i quali attribuiscono la paternità del simulacro trapanese allo scultore Nino Pisano, che negli anni giovanili scolpì alcune madonne in stile gotico. In mancanza di testimonianza scritta è opportuno verificare con le date la veridicità di quanto si vuole sostenere. Supposto sia esatto il 1244, l’anno in cui approdò la statua citata in più manoscritti e che Nino Pisano ne sia l’autore, non comprendiamo come lo stesso, morto nel 1368, l’abbia scolpita prima del 1244 e a quale età, considerando che dal medesimo anno e fino al 1368 sarebbe vissuto più di 124 anni! Lo stesso dicasi per il padre Andrea, deceduto nel 1339, che scolpì simile “madonna con bambino”. Alcuni cultori d’arte affermano che la statua arrivasse a Trapani nel 1291, dopo la sconfitta dei Crociati subita a San Giovanni d’Acri per l’offensiva scatenata dal sultano egiziano Malik al Asbiraf, che pose fine all’avventura dei Cavalieri di San Giovanni in Terra Santa. Anche in questa ipotesi è evidente che Nino Pisano, a meno che non fosse stato un genio pari a Leonardo da Vinci, avrebbe dovuto scolpirla nei primissimi anni giovanili, forse quindicenne, per cui, supposto tale, avrebbe avuto nel 1368 circa 92 anni.

Non si comprende il motivo per cui il simulacro si trovasse in un angolo della Palestina e come addirittura fosse stato scolpito nel 733 in Siria, l’odierno Libano, inviato a Endithet in Cipro, proprio in quell’epoca in cui non era presente alcuna espressione artistica di tale finezza ed espressività stilistica e durante la quale ci si trovava in pieno periodo di iconoclastia, quando si distrussero gran parte delle raffigurazioni sacre. Forse non sapremo mai l’autore di esperta mano, che plasmandola, anticipò simili opere realizzate nel corso del Rinascimento.

Alquanto arcana è la traduzione di Leonardo Orlandini di alcune frasi che erano scritte in antico aramaico orientale sul colorato lembo del mantello della Madonna, definite dall’autore essere di lingua caldea. Anche se non le commentiamo per non conoscere l’aramaico, non possiamo far a meno di esprimere il nostro dubbio sull’ecclesiale e nepotistica traduzione dello scrittore, quando conferma che la statua sia stata realizzata il 15 agosto del 733, data questa che guardacaso che coincide con la festa dell'assunzione. sudetto mese nella santissima festa dell’Assuntione.

Articoli Correlati

  • LA MADONNA "DELLA ROBBIA"

    Probabilmente è una delle chiese più belle della città e forse anche una delle più…

  • LA CRISI DELLA SINISTRA

    Tema d’attualità è la crisi della sinistra a Trapani ed in provincia.- L’articolo di Mario…

  • La discesa della croce

    La settimana Santa a Trapani non è solo “Processione dei Misteri” anche se bisogna ammettere…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

tessera-sanitaria-elettronica

Come richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria

ingombranti-1

Raccolta gratuita degli ingombranti

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Advertisement
Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Save & Accept