• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / I MIRACOLI DI SANT’ALBERTO

I MIRACOLI DI SANT’ALBERTO

8 Agosto 2007 by Redazione

Sant'Alberto degli AbbatiNella vita occorre sempre un po’ di fortuna. Una fortuna che sembra sia necessari anche se si muore da Santo e per di più si è nominato Patrono di una città. Ovunque , infatti, i giorni dedicati al protettore del paese o della città sono i giorni più vivi, dove la città si riunisce e i concittadini che vivono lontano fanno di tutto per tornare in patria.

Non è così nella nostra Trapani dove il 7 agosto è festivo solo perchè sono chiusi uffici e negozi e se uno sprovveduto dovesse passare dalla città falcata in quel giorno, difficilmente capirebbe che si sta festeggiando il Santo patrono (foto: Barraco).

 

 

La processione e i festeggiamenti dedicati a Sant’Alberto nella città di Trapani, dal santo carmelitano protetta, sono generalmente scarsi, per dirla alla trapanese “piatusi“, schiacciati dai festeggiamenti in onore di Maria SS di Trapani e dalla new entry ( stile hit parade ) di San Lorenzo che poca storia ha con la città ma tanti legami ha con chi lo vuole far conoscere a tutti i costi e così a farne le spese è il povero Alberto degli Abbati la cui sosta nella sua città dura sempre meno e si riduce ormai a una sola notte.

Eppure la fama del primo carmelitano salito agli onori degli altari richiederebbe ben altra festa, almeno quella che qualche secolo fa il Senato trapanese deliberava e che il nostro Salvatore Accardi ci ha recentemente fatto conoscere dalle pagine del sito http://www.processionemisteritp.it/it.htm.

In questa estate 2007, tuttavia, qualcosa si è fatto per il nostro Alberto. Cogliendo l’occasione data dal suo settecentesimo celeste trapasso, l’Amministrazione della sua città protetta si è ricordata che nella “falcata” mancava un monumento in suo onore e considerato che gli artisti contemporanei quando creano le statue scolpiscono figure animali antropomorfe spacciandole per esseri umani, si è ben pensato di realizzarne una copia di una precedente scultura e di collocarla all’inizio della via Fardella. Iniziativa lodevole anche se ci sarebbe piaciuto, da innamorati del centro storico, che quella statua trovasse collocazione in quella Trapani antica ormai sempre più abbandonata e dove secoli fa sorgevano statue di valore.

Starà forse facendo salti di gioia tra le nubi celesti il nostro Alberto nel sapere che a lui è stato quest’anno dedicato, con tanto di lapide a firma del primo cittadino, il Rione Palme che da oggi dovremmo abituarci a chiamare Rione Sant’Alberto, un nome troppo italiano che ci toglie quel trapanese “Rione Parme “ (con la erre) a cui tutti siamo legati e sicuramente lo saremo anche in futuro. E dato che ci siamo, ci piace ricordare che la definizione “Palme“ era in realtà errata dato che il nome al conosciutissimo e mediterraneo arbusto era dato da UNA PALMA che allora dava “drattuli “ ( leggi datteri ) ed era collocata dove girava l’autobus ( l’1 sbarrato ) che tanti anni fa, in un’azzardata retromarcia, pose fine alla vita “da parma“ della quale non rimase che il nome pluralizzato del quartiere.

Per diventare santi, si sa, è necessario vengano riconosciuti miracoli e in ciò il Vaticano è giustamente prudente e non si lascia ingannare da improvvisate farneticazioni. Se Alberto degli Abbati fosse un nostro contemporaneo sarebbe già divenuto santo ancor prima di Padre Pio. Perché? Sembrerebbe che in occasione dell’arrivo del busto reliquiario del nostro patrono nella Cattedrale il Parroco Mons. Antonino Adragna, avrebbe ricordato ai fedeli trapanesi, nel corso delle sue variopinte omelie, in un impeto di commozione e di trascendenza, due nuovi miracoli del Santo carmelitano.

Penseranno tutti ad una grave malattia a cui l’intercessione di Alberto avrebbe arrecato sollievo . Macchè ! Si tratta di due miracoli di alto valore e dalla difficile prova scientifica e che vi elenchiamo

1) Grazie a Sant’Alberto degli Abbati, è stato rieletto sindaco di Trapani, l’avv,.Girolamo Fazio;

2) Grazie a Sant’Alberto degli Abbati, Alinghi ha vinto la Coppa America e vi sono buone speranze che qualche atto della Louis Vuitton’s Cup si ridisputi a Trapani.

Con tutto il rispetto per Sant’Alberto ci appare difficile immaginare che la rielezione, ampiamente meritata, di Fazio a Sindaco di Trapani sia dovuta ad intercessione dall’alto. Probabilmente, considerato gli avversari che dovevano contrastarlo, il vero miracolo sarebbe stata la sua non rielezione!

Per quanto riguarda poi la vittoria di Alinghi, dispiace che Sant’Alberto si sia schierato con gli svizzeri (noto popolo di mare) e dato che Alberto degli Abbati soffiava a favore di quella barca poteva almeno a farlo in semifinale per Luna Rossa e farlo ancora in finale, così la Coppa America sarebbe per la prima volta arrivata in Italia e avremmo, forse, avuto le finali a Trapani!

Mons. Adragna ha poi elogiato la nuova statua di Sant’Alberto e quest’ultimo, stante le dichiarazioni di Monsignore, ci tutelerebbe a differenza di Garibaldi e Vittorio Emanuele che non tutelano i trapanesi.

Senza voler parlare di idolatria e senza voler difendere le controverse figure storiche del nizzardo avventuriero e del savoiardo primo re d’Italia, vogliamo ricordare a Mons. Adragma che Trapani fa parte della nazione Italia dove la religione cristiana, seppur dominante non ufficialmente riconosciuta come “di Stato”. Rispettiamo i Santi ma non offendiamo i fanti!

Per non apparire contrari a Padre Adragna, condividiamo in parte il suo rimprovero ai trapanesi che per un giorno avrebbero potuto trascurare il mare e dedicarsi al loro Patrono. Si è vero avrebbero potuto farlo ma ci potrebbe dire Padre Adragna a chi è venuta in mente l’idea di far stare Sant’Alberto un giorno in meno a Trapani e far uscire San Lorenzo? Non crediamo infatti che invitare i cittadini a guardare le stelle cadenti a Turrigny li possa spingere a ricordarsi del loro patrono!

Chissà se nelle alte sfere del Vaticano arriveranno mai questi nuovi miracoli ma del resto a Trapani non è la prima volta in questo 2007 che un esponente della Chiesa si esprima a favore della classe politica. Lo scorso Sabato Santo, in occasione del rientro della processione dei Misteri, Mons. Miccichè . vescovo, testualmente disse “ E’ RISORTO E’ RISORTO ANCHE PER NOI PER SALVAGUARDARE I LAVORI DEL PORTO DI TRAPANI, UN’OPERA ESSENZIALE PER LA CITTA’ E DOVUTA PRINCIPALMENTE AI BUONI AMMINISTRATORI CHE HANNO GOVERNATO LA CITTA’ IN QUESTI ULTIMI ANNI……”. Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio… avrebbe detto Totò !

Ed allora non ci rimane da umili devoti del nostro Alberto che invitarlo ad un miracolo per il bene della nostra processione dei Misteri a cui questo sito è sommessamente dedicato.

"Santu Libettu meu assicutali tutti"

Articoli Correlati

  • LA SINISTRA

    La crisi della sinistra? E' semplice parlarne, basta trovare le parole giuste. Guardate la regressione…

  • S. ALBERTO: E' UNA MORTIFICAZIONE!

    Nell'anno del suo giubileo (settecento anni dalla morte) la città di Trapani ha deciso di…

  • L'OIPA CONTESTA LA PROCESSIONE

    TRAPANI – L’associazione animalista OIPA, intervenendo in merito all’uso dei buoi per il trasporto del…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

ingombranti-1

Raccolta gratuita degli ingombranti

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Advertisement
Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Save & Accept