• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / LA RYANAIR VOLANO DELL’ECONOMIA

LA RYANAIR VOLANO DELL’ECONOMIA

27 Giugno 2009 by Redazione

Natale Salvo

Natale Salvo

TRAPANI – Sul n. 24 del 19 giugno 2009 del settimanale trapanese Monitor leggiamo un’interessante e condivisibile precisazione sul tema dello sviluppo della “industria” del turismo in provincia di Trapani. “Nei mesi estivi si aspetta un incremento considerevole di viaggiatori che sbarcano al Vincenzo Florio. Si fermano in pochi, ma intanto scendono a terra. Certo, una politica turistica più oculata sarebbe il massimo”.

Gli obiettivi della Ryanair per lo scalo di Trapani, infatti, sono 1.000.000 di passeggeri per il 2009 e il doppio per i due anni successivi.

Obiettivi che la Provincia regionale di Trapani premia con “tre euro per ogni passeggero”.

“Soldi che la compagnia irlandese pretende mese dopo mese, salvo conguaglio a fine anno. Solo che da gennaio a maggio ha già fatto sbarcare 306.503 passeggeri e quindi tutto lascia prevedere che la scommessa l’abbia ampiamente vinta”.

Un milione di passeggeri, benché low-cost, se adeguatamente sfruttato può essere un notevole “volano” per l’economia di Trapani e della sua Provincia solo se, tuttavia, i passeggeri soggiornino sul nostro territorio e non usino Birgi solo come punto di arrivo/partenza per un loro soggiorno in Sicilia (con mete preferite le più famose – ma chi dice più belle? – e lontane Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento, Etna).

Basta pensare al “boom” degli alloggi (dagli hotel a, soprattutto, ai b&b ed agli appartamenti privati), alla ristorazione (purché low-cost, ben vengano, in proposito, catene di self-service!).

Quindi ben venga l’investimento della Provincia (3 milioni di euro per il 2009! un terzo di quanto è costata la Coppa America in una sola settimana, nel 2005), se, però, agganciato ad una politica “aggressiva” di marketing territoriale che, sin dalle pagine web del sito della Ryanair, “acchiappi”i turisti e proponga le mete della nostra provincia: dal mare di San Vito Lo Capo e Favignana alle “rovine” di Mothia, Segesta e Selinunte, dalla silenziosa Erice alle naturalistiche “scoperte” dello Zingaro e delle Saline.

Tuttavia occorre investire, piuttosto che in costosi eventi “unici” nel recupero e nella valorizzazione di tali risorse, da quello dei mulini delle Saline, alla qualificazione della Litoranea Nord di Trapani (oggi solo un’arteria del traffico cittadino), nella rete locale di trasporti (stabilizzare la Funivia, potenziare i servizi bus per Segesta, Selinunte e, soprattutto, Mothia (oggi raggiungibile da Trapani attraverso un tortuoso tour via Marsala), tagliare i costi eccessivi per un turismo low-cost (15 euro, più il trasporto da Marsala o da Trapani, per raggiungere Mothia son una vergogna!), rendere disponibili nuove “attrazioni” (penso alle Chiese storiche di Trapani quasi sempre chiuse).

Il Comune di Trapani ha recentemente firmato, in convenzione (fino a quando è legittimo e non c’è un conflitto d’interessi?) col fratello del sindaco Fazio, l’apertura di un info-point a Trapani. Tutto sbagliato! Tutta colpa dell’età del sindaco e dell’ignoranza del fenomeno internet!

Passando dalle polemiche alle proposte: il Comune di Trapani (e la Provincia) potrebbero comprare spazi sulle “Guide alle Città” che sono scaricabili sul sito RyanAir (come hanno fatto i privati Trapani Taxi e l’Hotel Tonnara di Bonagia) e chiedere che oltre in inglese siano realizzate in francese, tedesco e, naturalmente, italiano. Dovrebbero, piuttosto che spendere soldi in inutili fiere (ma utili ai consiglieri ed assessori per un tour turistico…), comprare spazi (o almeno link al sito turistico del Comune) sul sito della Ryanair, potenziare il sito turistico del Comune, oggi fermo a 3-4 paginette e qualche foto ma che nulla dice degli “eventi spiccioli” (a partire dal couscous fest di via delle Sirene) cittadini (bisogna andare al sito istituzionale solo in italiano).

Naturalmente vanno realizzate serie convenzioni con la Curia ed apposite cooperative (scelte in maniera trasparente e forma pubblica) per l’apertura quotidiana delle chiese e dei tesori di San Domenico, Santa Rita, Maria dell’Itria ecc. Va sistemata subito la Torre Carosio (oggi nascosta da un cantiere) ed adibita a museo cittadino. Va riaperta l’ex cartoleria Pons ed adibita definitivamente a sede di mostre degli artisti, anche locali (vedi Morreale o del defunto Mario Cassisa).

La SAU (ora ATM) deve ripensare, potenziare e rivalorizzare il proprio servizio di noleggio bici (creando più posteggi in aree strategiche della città: dal Santuario della Madonna – Museo Pepoli a Piazza Jolanda che va valorizzata) con prezzi più abbordabili e prevedendo forme d’abbonamento. Correlarmente, almeno nel periodo turistico (primavera-estate) vanno previste piste ciclabili cittadine che ne incentivino l’utilizzo (pensiamo anche alla via Fardella, alla via Amm. Staiti (banchine?).

Va ridotto il traffico cittadino, va reso più ordinato e vanno combattuti gli strombazzatori dei clacson (vedi ai semafori appena diviene verde) che danno una immagine incivile ai turisti non abituati a questa “usanza”. Vannorealizzati dei servizi minimi diciviltà: dagli urinatori (a menochè sivoglia che i turisti urinino nelle piazze) a dei luoghi ove mangiare all’aperto (bivaccare, termine che piace alsindaco: ad esempio dentro la villa).

I turisti vanno seguiti sin dalla loro discesa dall’aereo. Un ufficio turismo va aperto agli arrivi di Birgi, dove va spostata la “mappa” della provincia che, assurdamente, si trova davanti i bagni delle partenze (a che pro?). Un ufficio che distribuisca guide e mappe (a colori, non a fotocopie come fa, con parsimonia, l’info-point comunale), ma anche suggerimenti. Vanno stampati e distribuiti gli orari dei collegamenti (treno,bus ecc) coi centri più importanti (San Vito, Segesta ecc) della Provincia. Vanno tradotti tutti i cartelli delle “fermate” della SAU in “Bus Stop” e vanno messi più bassi e visibili (non nascosti dalla pubblicità, non ho visto all’estero pubblicità su tali cartelli). Va spiegato che il biglietto si può fare anche sul mezzo (pagando una piccola penale, dato che il turista non può vagare tra i vari tabaccai che non sanno l’inglese!).

Vanno intrapresi rapporti con hotel cittadini, ma soprattutto con i titolari dei b&b e degli appartamenti in affitto affinché essi stessi (adeguatamente forniti al comune di materiale) siano un “ufficio turistico” diffuso.

E’ chiaro che possono e debbono essere realizzati “eventi”. Ma non certo dissanguandosi. E non certo “una tantum” poiché il turismo va spalmato per almeno sei mesi (aprile-settembre). Bisogna dare una caratterizzazione più “internazionale” alle manifestazioni che già si svolgono a cominciare dalla oggi inutile rassegna cinematografica da serie C della Villa Pepoli che va trasformata in una rassegna tipo il Giffoni Film Festival, ovvero rassegne – anche in lingua originale – caratterizzate.

Insomma servono soprattutto idee. Ed occhi aperti.

Articoli Correlati

  • Valerio Colombo parla di Economia
    La Rete dell'Economia Umanista

    Trapani, 16 gennaio 2007 - R.E.U., di cosa si tratta? La Rete dell'Economia Umanista offre…

  • Festa-dellalbero
    L'Arci organizza la Festa dell'albero

    PALERMO -  Secondo l'art. 1 della legge n. 113 del 29 gennaio 1992, modificato dalla legge…

  • acqua
    I sindaci uniti per la pubblicizzazione dell'acqua

    Palma di Montechiaro (AG), 7 gennaio 2015 - I sindaci dell'Agrigentino, riunitisi a Palazzo degli…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

medico-di-famiglia

Come cambiare il medico di famiglia

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept