• Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Web Content
  • Webmaster
Ti trovi qui: Home / Viaggi / L’accogliente Lituania

L’accogliente Lituania

2 Settembre 2014 by NataleSalvo.it Lascia un commento

Kaunas (Lituania), 2 settembre – Siamo stati, ad inizio agosto, in Lituania e desideriamo condividere la nostra esperienza di viaggio.

Kaunas, provenendo da Trapani, è la porta di ingresso della Lituania. La Città, seconda per popolazione nel Paese Baltico coi suoi circa 300mila abitanti, è, infatti, collegata, in circa tre ore di viaggio, all’aeroporto di Trapani-Birgi con un economico volo Ryanair.

La Città merita un’attenzione maggiore rispetto a quella che, comunemente, le si da: Città di passaggio per recarsi a Vilnius, la capitale.

Kaunas, infatti, ha un Centro pulito, ordinato, silenzioso cui si arriva tramite lunghi viali pedonali, e ciclabili, in buona parte anche alberati, ricchi di negozi e ristoranti.

In parole povere è accogliente.

Alla fine dei viali, la Piazza con la Chiesa Madre (nulla di che), la Curia Vescovile ed il suo piccolo parco aperto al pubblico, la Piazza del Municipio, e, dietro, il Castello (penosamente ricostruito, ma comunque fa un bello spettacolo … da lontano) e, soprattutto un enorme parco a verde che s’affaccia sul fiume, attrezzato fin’anche con attrezzi ginnici. E non è l’unico parco urbano della Città. Tanti i “particolari” curati per rendere gradevole la visita: dalle fioriere-coccinelle davanti il Municipio, ad una fontanella d’acqua corrente potabile vicino alla Chiesa. Le cabine telefoniche che fanno tanto “Londra”, sul fianco della Chiesa, invece, potevano evitarsele! Carinissimi, invece, i bar in stile … vela, barca, o con le bici usate come fioriere!

Non abbiamo visitato, nel poco tempo a disposizione, le strutture pubbliche (musei, biblioteche ecc) per poter dare un valido giudizio sulla Città, ma … se il buongiorno si vede dal mattino … anche il sito web di Kaunas ci sembra ben fatto (in Lituano, Russo ed Inglese) e presenta importanti informazioni turistiche e statistico-economiche. Anche nei quartieri popolari, velocemente visitati, abbiamo notato che tutt’attorno i caseggiati, brutti, c’è però tanto verde, ci sono tanti spazi.

Su Kaunas, una chicca. Dall’aeroporto si raggiunge il Centro, in mezz’ora, con un autobus di linea, con appena settanta centesimi, oppure col taxi, con 17,50 euro. Noi abbiamo scelto la prima soluzione, ma siamo stati i soli fra i turisti siciliani …

La capitale Vilnius, invece, ha un Centro ben più grande, e presenta un interessante museo del KGB, dalla cui visita è possibile ricavare un’idea su come si viveva sotto il controllo parossistico-securitario dell’Armata Rossa fino a pochi anni addietro, il 1991.

La visita delle celle, dei servizi, delle stanze della tortura, del “cortile” per “l’ora” d’aria (in realtà appena 15 minuti), della stanza delle esecuzioni (dove un raccapricciante video ricostruisce la fredda meccanica dell’uccisione e del successivo “smaltimento” del cadavere), ma, anche, al primo piano del museo, della stanza da dove si registrava, capillarmente, ogni telefonata dei presunti “dissidenti” portano via un paio d’ore e poco del proprio cuore. Ma va fatta, per sapere come si viveva e come si potrebbe vivere se l’imponente documentazione raccolta dal “Grande Fratello” della NSA su ognuno di noi fosse utilizzata, un giorno, da un Regime totalitario.

[Tweet “La visita, a Vilnius, al museo del KGB è imprescindibile!”]

La Città “vive” attorno a due piazze, quella del Municipio e quella della Cattedrale (ultramoderna e poco interessante, nonostante il colonnato) e la via Gedimiro, ricca di ristoranti e pedonale nel week end e la sera. In quest’ultima via, oltre il summenzionato museo del KGB, s’affaccia il Parlamento.

La cosa che accomuna entrambe le strutture è il fatto che esse sono “vive”. Sulla facciata del museo sono scolpiti e nomi e le date di nascita e morte (1946-1947) di tanti giovani lituani, nonché affissi decine di disegni con cui i bambini sono chiamati ad illustrare i concetti della libertà. Di fianco al parlamento, invece, un mausoleo, fatto di massi, filo spinato e corredato dalle foto di alcuni eroi lituani che han combattuto, sino al 1991, per liberare dall’occupazione sovietica. Davanti al parlamento, ancora, un bassorilievo racconta le variazioni territoriali e demografiche dal Granducato di Lituania ai giorni nostri.

[ads1]

A Vilnius abbiamo visitato anche il bellissimo parco di Santa Bernardetta. Luogo di silenzio, di riposo, di gioco (per i bambini) e di … studio della flora.

A mezz’ora da Vilnius, Trakai. Un paese carino, fatto di casette colorate in legno, e che è famoso per un castello. La visita, però, ci ha deluso. La struttura è sopravvalutata, poiché ricostruita negli anni ’60. Certo da l’idea di come fosse, è verosimile, ma non affascina, forse per l’inadeguatezza degli arredi proposti. Piuttosto, in zona è bello visitare il lago (coi i pedalo o in barca) o passeggiare per i boschi. Noi quel giorno ci siamo fatti 11 chilometri a piedi, inavvertitamente!

Il nostro viaggio ha toccato anche la magica Nida, una stazione balneare sul Baltico. Carina, silenziosa, adatta per chi vuole immergersi nella natura e ristorarsi, con le proprie uniche – per quelle latitudini – dune, i propri boschi, la propria spiaggia ben tutta libera ma anche attrezzata (ristoranti, spogliatoi, bagni, sdraio) e divisa in tre settori: per famiglie, per sole donne, per nudiste/i. A Nida non può mancare di affittare una bici (7-9 euro al giorno) e farsi una pedalata nelle sue lunghe “piste ciclabili”. Magari scendere a capofitto dal colle ove insiste il faro, o … scalarlo. Era possibile fare delle escursioni in yacht alle Dune o ad una “vicina” Riserva Naturale dove fare del birdwaching! Immancabile assaggiare la dolce zuppa fredda alla barbabietola, il šaltibarščiai, o la patata imbottita di carne, il  Cepelinai !

Ultima città toccata dal nostro tour: Klaipeda. Terza città della Lituania ed unico porto del Paese. Raggiungibile in bus da Kaunas, dopo circa 4 ore di estenuante viaggio nella pianura baltica. La visita alla Città c’è servita come “sponda” per il successivo approdo a Nida. Qui abbiamo potuto, in un paio d’ore, vedere ben poco: il Centro è piccolo, ma anche nella parte “nuova” ci sono ampie zone pedonali e, soprattutto, un bellissimo parco pieno di statue: il parco degli artisti.

Insomma, la Lituania è stata una bella scoperta, specie dal punto di vista naturalistico, eppoi si spende pure poco … con 8 euro a notte, colazione inclusa, siamo stati in centro a Vilnius, con 10 euro a Kaunas. Solo Nida, al centro del turismo russo e tedesco, è cara: qui si paga 30 a notte.

Che aspettate? Visitatela, e se volete altre informazioni di dettaglio, non esitate a contattarci: scrivete a salvo.natale@altratrapani.it

Articoli Correlati

  • PER RICOSTRUIRE LA SINISTRA

    «...Occidente vuol dire in primo luogo opposizione, radicalità critica, poiché proprio la critica dell'esistente è…

  • CATTIVA SALUTE PER LA CHIESA DEL PURGATORIO

    Una delle chiese simbolo della trapanesità non gode di buona salute.Infiltraziioni d'acqua e una facciata…

  • gioco_tavola
    Grande successo per la “settimana del gioco in scatola”

    MESSINA - Si concluderà stasera alle ore 20 al Palacultura di Viale Boccetta la terza…

Archiviato in:Viaggi Contrassegnato con: Cultura, Turismo, Verde Pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

tessera-sanitaria-elettronica

Come richiedere il duplicato della Tessera Sanitaria

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

ingombranti-1

Raccolta gratuita degli ingombranti

URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

rai-canone-tv

Come non pagare il canone TV

sport

Far fare ai figli sport a Trapani? Ecco le soluzioni!

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Save & Accept