La crisi della sinistra? E' semplice parlarne, basta trovare le parole giuste. Guardate la regressione…
PER RICOSTRUIRE LA SINISTRA
«…Occidente vuol dire in primo luogo opposizione, radicalità critica, poiché proprio la critica dell’esistente è il peculiare prodotto dell’Occidente e della modernità. Governabilità e governo, sans phrase, non sono affatto moderni né occidentali, ma appartengono ad ogni epoca, e fra oscurantismi, prepotenze, arcana imperii, celebrano anzi i loro fasti.
Insomma, se sinistra deve significare Occidente, deve significarlo secondo la sua origine, la sua logica: i valori dell’89.
L’Occidente promesso, l’Occidente del disincanto promuove scienza ed eresia, sapere critico e libertà per le minoranze.. Se questo è l’Occidente che la sinistra deve essere, allora la sinistra è oggi, più che mai, diversità».
Paolo Flores d’Arcais, 1990