• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Movimento Consumatori / Successo del Forum sull’Acqua

Successo del Forum sull’Acqua

10 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

Forum sull'Acqua

Trapani, 10 maggio 2013 – Grande soddisfazione viene espressa per l’esito del Forum sull’Acqua di ieri, da parte del Comitato promotore, “Per Un’Altra Città”.

Il dibattito s’è svolto alla presenza di circa 100-120 cittadini, nonostante fosse stato organizzato in giornata ed orario lavorativo e fosse contemporaneo ad una conferenza organizzata da “Rifiuti Zero” a Palazzo Riccio di Morana, ad un altra organizzata sul tema della storia del corallo a Sant’Agostino dall’associazione “Amici del Museo Pepoli” ed una terza manifestazione per la presentazione di un libro promosso alla Vicaria da Arci Malatesta e, infine, ad un “pullman” organizzato da Rifondazione per Cinisi per le manifestazioni a ricordo di Peppino Impastato ucciso dalla mafia proprio il 9 maggio del 1978. Certo, allo stadio, domenica scorsa, per Trapani-Reggiana c’erano circa 6mila spettatori, ma non si possono paragonare i due Eventi. Riteniamo poco onesto sostenere che per il Forum, come ha fatto il free press “La Sberla”, sia stata «scarsa la partecipazione della gente».

Se la manifestazione è iniziata alle 17:15 ed è durata fino a quasi le 19.30 vuol dire che è stata ricca di interventi e contenuti. Fra il pubblico, anche, per segnalare la qualificatezza dell’Evento, i candidati sindaco di Valderice (Laura Grammatico, M5S), e di Paceco (Gianni Basiricò, PDL, e Maria Grazia Vultaggio, M5S).

Fra i primi ad intervenire Salvatore Tallarita, presidente dell’associazione “Misiliscemi”. L’oratore ha chiesto di conoscere se l’Amministrazione ha in corso una progettazione per il potenziamento del servizio idrico nelle frazioni a sud della città, ottenendo, però, solo delle generiche rassicurazioni. Lo stesso Tallarita, poi, ha suggerito – dato che l’ing. Sardo, in precedenza, aveva rivelato che l’Amministrazione spende, annualmente, circa 2 milioni di euro in consumi elettrici per alimentare le pompe nei pozzi e il trasporto dell’acqua – di investire nelle energie alternative (eolico, solare) al fine di risparmiare sui costi.

Forum sull'acqua, il pubblicoSuccessivamente Michele Messina, rappresentante dell’associazione “Famiglie Numerose”, dopo aver protestato vivacemente con l’Amministrazione per alcuni toni usati dalla stessa sulle famiglie con più figli, ha rappresentato la necessità di assicurare a chi ha famiglie numerose più acqua a tariffa agevolata. Le famiglie numerose – in sostanza ha spiegato Messina – non sprecano acqua e quindi non è equo che paghino l’eccedenza. Le famiglie numerose, semplicemente, hanno bisogno di più risorse idriche per soddisfare i bisogni primari di pulizia di più persone. Messina, infine, ha portato l’esempio di Palermo, dove recentemente, con la fattiva collaborazione della provincia con l’associazione “Famiglie Numerose” si sono ottenuti dei coefficienti che “allargano” la fascia a tariffa agevolata da 50% al 300%, a seconda la composizione della famiglia in 5, 6/7, o 8 persone.

E’ quindi intervenuto Salvatore Rotundo, maestro del lavoro e rappresentante di “Cittadinanza Attiva”,un’associazione di consumatori. Rotundo s’è soffermato sulla necessità di coinvolgere i cittadini e le associazioni dei consumatori nella redazione dei regolamenti dei servizi, nella statuizione delle tariffe, della scelta degli investimenti. “Cittadinanza Attiva”, quindi, ha evidenziato che, a suo parere, l’IVA sui servizi di fognatura e depurazione non sarebbe dovuta. In realtà di diverso avviso, ovvero per l’assogettabilità all’IVA, troviamo diversi riscontri in rete (vedi sito web ALTALEX, CLICCA QUI).

Breve ma significativo l’intervento di Antonino Bongiorno che ha lamentato, bolletta alla mano, come, ancora, vengano addebitate fatture “forfettarie” senza che l’Amministrazione effettui le letture dei contatori.

L’architetto Carlo Foderà, a nome dell’associazione ambientalista “Amici della Terra”, ha voluto allargare il discorso all’intero “ciclo dell’acqua”. Insomma alla fognatura e, sopratutto, alla depurazione delle acque. Foderà ha denunciato come “schizofrenico” l’attuale sistema di gestione del Comune: «Il processo di desertificazione è in atto – ha detto – e l’acqua non può essere buttata in mare. Va risparmiata e va riutilizzata». «L’acqua del depuratore consortile che si trova alle saline – ha insistito Carlo Foderà – dopo depurata, viene scaricata a mare e proprio vicino all’imbocco della presa d’acqua del dissalatore. Tanto vale, quindi, reimmetterla nel ciclo, usarla per l’agricoltura, per i lavaggi stradali, per l’irrigazione dei giardini pubblici». Quello che chiede, Foderà, in sintesi, è la rielaborazione del vetusto PARF, il Piano attuazione della rete fognaria.

L’intervento seguente è stato di Attilio Bonavires che, in sostanza, s’è concretizzato sulla richiesta di erogazione, da parte del Comune, di acqua potabile e non solo buona per uso sanitario.

Forum sull'Acqua, Damiano con assessore Solina e dirigente SardoDopo un contributo del deputato regionale Girolamo Fazio, è intervenuto Giuseppe Laudicina. Si tratta di un trapanese con un’ottima esperienza nel settore, poiché è stato direttore dell’acquedotto di Marsala, poi di quello di Trapani e, infine, di quello dell’AMAP di Palermo. Oggi è consulente di Sicilacque. Laudicina, in particolare, ha sostenuto l’importanza di dotare il Comune, ed in particolare il servizio idrico, della “Carta dei Servizi”. «E’ l’unica maniera – ha sostenuto – per dare degli obiettivi di qualità ai funzionari ed al personale e chiederne rendiconto, anche disciplinare, in caso di mancato raggiungimento. E’ una maniera per fare lavorare di più e meglio il personale. Anche la semplice sanzione, a carico del Comune ed a favore del cittadino, di 20-50 euro, per il mancato mantenimento di uno standard aprirebbe, infatti, a carico del funzionario comunale, un procedimento per “danno erariale”».

Sempre Laudicina ha lanciato l’allarme: «Non fermiamoci a Bresciana (risorsa destinata a “seccare”, prima o poi, NdR), proviamo a diversificare l’approvvigionamento idrico».

Infine, al Forum, è intervenuto il sen. Antonio D’Alì. Il parlamentare, dopo essersi complimentato per l’iniziativa ed aver sostenuto che questi momenti di confronto, su temi di tale valenza, sono necessari e vanno incrementati, è tornato sul proprio “cavallo di battaglia” della “Grande Città”. Per D’Alì, infatti, solo consorziando un maggiore numero di Utenti, e quindi di Comuni, si possono ottenere quei “risparmi di scala” che permetterebbero un taglio alle tariffe dei servizio idrico. Anche D’Alì, poi, s’è dichiarato favorevole al “quoziente familiare”, nella determinazione delle tariffe, per agevolare le “famiglie numerose”.

L’Amministrazione, da parte sua, ha dato dei segnali di apertura rispetto ad alcune delle 17 richieste del Comitato “Per un’Altra Città”. Come sostenuto, però, da Natale Salvo, uno dei portavoce del Comitato, nel proprio intervento,«il Forum di oggi non è un punto d’arrivo, ma semplicemente il punto di partenza per ottenere, da parte del Comune, il rispetto dei diritti dei cittadini in riferimento al servizio idrico».

Articoli Correlati

  • SUCCESSO DEL V-DAY

    Successo ogni aspettativa per il V-Day a Trapani. Dalle prime ore del mattino, sino al…

  • acqua
    Il 9 maggio il Forum sull'Acqua

    TRAPANI, 4 MAG – Si svolgerà il prossimo giovedì 9 maggio, con inizio alle ore…

  • Libro Bianco Acqua
    Presentato Libro Bianco sull'acqua

    Trapani, 8 maggio 2013 - Nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamani a Palazzo…

Archiviato in:Movimento Consumatori Contrassegnato con: Acquedotto, Democrazia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept