Dal 2020, in Sicilia non si potranno realizzare nuove discariche. Cosa succederà nella nostra regione se il recupero dei rifiuti ancora non funziona correttamente nonostante siano trascorsi dodici anni dalla prima legge nazionale di riordino del settore? E’ stata l’emanazione del decreto legislativo n. 152 (1) il … [Leggi di più...]
Pulizia strade: In diverse città non è prevista la rimozione
Una delle sensazioni più stressanti che prova un automobilista è quella di non trovare la propria autovettura, la mattina, nel posto dove l'ha parcheggiata la sera prima! Subito scatta la paura: me l'hanno rubata! Poi, razionamente, si individua il cartello che prevedeva il lavaggio della strada e la rimozione, … [Leggi di più...]
Le Erythrina: Rao, per il verde pubblico serve professionalità!
«In questi giorni stiamo assistendo, forse per la prima volta, alla presa di coscienza da parte dei trapanesi della condizione del verde nella nostra città, dove per tanti anni, il verde cittadino non ha rappresentato una priorità». Ha denunciare questo disinteresse è Roberto Rao, quarantenne architetto, assessore al … [Leggi di più...]
Rifiuti: la beffa, paghiamo per un servizio non reso!
Già il 29 novembre 2013, per come riportava il numero 37 del periodico «Monitor», «il sindaco Vito Damiano … si pone l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata dall’attuale 17% fino al 65% … così come previsto dalla legge regionale n. 9 de 2010». In particolare, spiegava il primo cittadino, … [Leggi di più...]
Trapani, l’acqua del Comune? Una oligominerale come tante
“Oligominerale” perché con residuo fisso fra i 50 ed i 500 microgrammi/litro. Non è fluorata, non è clorurata, non è particolarmente sodica: ecco l'acqua erogata dalle fontanelle del Comune di Trapani, la cosiddetta “acqua del sindaco”. Sia pure con il ritardo che ci ha mai abituati a subire, il Comune di Trapani ci … [Leggi di più...]