• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Giornalista
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti

Trapani: Il canale navigabile nord-sud non solo un ardito sogno?

14 Febbraio 2015 by Natale Salvo

Trapani, 14 febbraio 2015 – Un paio di mesi fa, in occasione della conferenza sulla mobilità promossa dal Movimento Consumatori, il senatore Antonio d’Alì, intervenendo nel dibattito, aveva accennato ad una ipotesi di “taglio” della Città, alla realizzazione di un canale navigabile all’altezza della via Spalti, per consentire un collegamento fra i litorali nord e sud di Trapani.

Ai più l’idea era apparsa … molto fantasiosa, ardita, quasi pazzesca.

Però, vagando sul web, si va a finire su un bando proprio del Comune di Trapani, datato 2010, a noi, per la verità, all’epoca, sfuggito, che proprio titola: “Concorso di idee per il collegamento tra i litorali nord e sud del centro storico“. In poche battute, l’Amministrazione comunale aveva messo a disposizione di “montepremi” di 34 mila euro a favore di studi tecnico-professionali che proponessero la realizzazione di questo “sogno”. Nel bando si avvisava come «I progetti dovranno tener conto di una spesa indicativa di 10 milioni di euro». Di seguito il vecchio bando comunale.

[attachments template=small include=”4504″]
Arch. Giampiero Musmeci

Arch. Giampiero Musmeci

Fra le 15 “idee progettuali” all’epoca presentate, spicca – benché non fra quelle premiate – quella del gruppo di progettazione guidato dall’architetto e già presidente del Rotary Trapani, Giampiero Muscemi, e composto, anche, Arch. Pier Girolamo De Vita, Ing. Rocco Ricevuto, Arch. Paloma Damiano.

Sul sito web dell’architetto Musmeci, quindi, abbiamo ritrovato proprio il progetto per la fattibilità della riapertura della “via d’acqua” che nel passato collegava il due litorali della Città.

Il progetto del “gruppo di lavoro” auspica, per Trapani, «un ritorno alla forma urbis cinquecentesca, come segno forte di involvere verso una “Città della Cultura” che rinsaldi le armature culturali del territorio», quando la Città, in sostanza, finiva proprio al Castello di Terra (quel che ne resta è dietro la Questura di Trapani).

Puoi dare, di seguito, uno sguardo al progetto ed al curriculum dell’arch. Musmeci:

[attachments template=small include=”4505″] [attachments template=small include=”4503″]
Trapani Città d'acqua

Via Spalti, Trapani Città d’acqua

Altro obiettivo strategico del progetto era quello di proporre un «sistema di nuovi ingressi alla Città, e rilancio del trasporto d’acqua per decongestionare il traffico veicolare e migliorare la qualità dell’ambiente urbano». Insomma l’idea della «multi mobilità della mobilità urbana» veniva “estremizzata” andando ben oltre i comuni auto, bus, bici, taxi e giungendo sino al mezzo imbarcazione.

Il progetto, ad avviso dei proponenti, poteva offrire «positive ricadute economiche in termini di potenziamento dell’offerta turistica e valorizzazione immobiliare del Centro Storico».

Nel dettaglio, il canale navigabile, oggi via Spalti, sarebbe stato solcato da «battelli ecologici ad alimentazione elettrica e capacità fino a 20 passeggeri per il collegamento, a frequenza regolare, attraverso le “stazioni” dislocate lungo i litorali Nord e Sud» (una sorta di “sea-bus”, bus d’acqua).

Il progetto si completava naturalmente col «ripristino dei vecchi canali navigabili delle saline dalla Zona dell’autoparco sino al canale di Mezzo», la «sistemazione dell’autoparco comunale a nuovo nodo intermodale attraverso la realizzazione di un porto d’imbarco», la realizzazione di «alcuni ponti carrabili-pedonali sul canale navigabile di via Spalti», la «realizzazione di un giardino urbano e di un parcheggio multipiano sotterraneo nell’area dell’attuale Piazza Vittorio».

Il disegno fantasioso, ardito, “pazzo” del senatore Antonio d’Alì , in sostanza, è già su carta, anzi, dal 2010, nei cassetti del Comune di Trapani. Ci sarà chi lo uscirà da questi cassetti?

Share
  • Share
  • Tweet
  • Email
  • Share
  • Print

Articoli Correlati

  • CLASSE 420 A TRAPANI

    Iniziano le regate Avranno inizio il 24 agosto le regate di classe 420 valide per…

  • Alicante batte Trapani

    Alicante, la città spagnola della regione di Valencia sarà la sede di partenza della prossima…

  • treno
    Ammodernamento Trapani-Palermo

    Il Gruppo consiliare del P.L.I. nella seduta del 29 novembre 1962 ha presentato il seguente…

Filed Under: Blog Tagged With: Opere Pubbliche

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Accadde Oggi

Consiglio comunale Trapani

Stanziati 114.000 euro per l’ex-cinema Ideal

Cronaca

whatsapp

Truffa: Adescato su Facebook uomo versa 440 mila euro alla finta fidanzata

Obiettivo Web

Bussola-con-mappa

Ecco come realizzare il tuo Sito Web!

Viaggi

Berlino-West-Side-Gallery-Bacio

Visita a Berlino: Il pellegrinaggio nella capitale dell’orrore

Politica

Marascia e Salvo, col sindaco Damiano

A Misura d’Uomo: No alla Secessione delle Frazioni

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più