• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / TUTTI IN PIAZZA?? NO GRAZIE!

TUTTI IN PIAZZA?? NO GRAZIE!

2 Dicembre 2006 by Redazione

La manifestazione della cdl divisa tra Roma e Palermo nel contesto della nostra Italietta regnata dall'ignoranza.

 La cdl, divisa tra Roma e Palermo scende in piazza per manifestare contro il governo e la sua finanziaria; come direbbero in tanti(e come penso anch'io) non c'è nulla di esaltante in tutto ciò: è una forma di protesta democratica come tutte le altre poichè non è altro che un insieme di persone aventi ideali comuni che si riuniscono per protestare contro il governo attualmente in carica e che sta per approvare definitivamente la finanziaria 2007.

Una finanziaria che a mio avviso è sempre meglio delle ultime cinque approvate negli ultimi cinque anni, che , come tutte le finanziarie della storia della repubblica hanno dei pregi e dei difetti.

Purtroppo l'effetto mediatico di un Berlusconi sempre più bombardande è riuscito a "svegliare le menti" mettendo in rilievo solo i lati negativi di questa rigonfiati attraverso anche delle sole proposte di emendamento che poi non sono andati a buon fine.

Di fatto però, considerando il disastro dei conti pubblici e la situazione globale del paese, credo che questa finanziaria sia solo il male minore di anni di malapolitica da attibuire non solo a Berlusconi ma a tanti governi precedenti.

La maggior parte delle persone credono già di subire gli effetti di questa finanziaria che entrerà in vigore nel 2007: basta farsi un giro e sentire i loro discorsi in cui si attribuiscono ai comunisti le colpe delle bollette da pagare, gli interessi sulle rate, e le tasse irpef 2006.

Tutto ciò è quasi una comica, anche perchè si evidenzia il fatto che questa gente si limita a parlare solo per sentito dire o leggendo appena i titoli dei giornali di parte, senza approfondire i significati della parola "dpf" o "finanziaria".

Come direte voi, "non tutti hanno studiato scienza delle finanze"…è vero…non tutti hanno avuto questa fortuna "culturale", ma è altrettanto vero che basta farsi un giro su internet, o leggersi un buon libro per capire un pò il significato delle cose.

Da molto tempo ormai penso che l'ignoranza ha degli effetti molto più disastrosi di centinaia e centinaia di leggi varate sotto l'ombra del silenzio mediatico di parte, poichè la voce dell'ignoranza, attraverso il passaparola, riesce a eufemizzare ma anche ad ingigantire le cose.

Non ci vuole molto per capire che se il nostro portafoglio si sta sgonfiando attualmente non è certo per la finanziaria che ancora deve entrare in vigore; e mentre la mattina la gente che fa la spesa si lamenta che i soldi non bastano più, il pomeriggio li ritrovi in blocco nell'ipermercato a comprare di tutto, indebitandosi fino al collo con i carrelli pieni di LCD, dvd-recorder e pc. La verità è una sola: si pende più di quanto si guadagna e la colpa non è del governo o dei governi in genere; la colpa è dei giorni che viviamo, dell'insoddisfazione di tutti quelli che hanno tutto e vogliono di più, dell'ambizione di avere un qualcosa perchè ce l'hanno tutti. A fine mese però, pur avendo la TV lcd in casa che trasmette programmi demenziali, i conti non tornano più e lo stipendio appena canalizzato sul conto, è già stato speso dalle rate dei finanziamenti erogati per cose futili.

E' ovvio che il primo pensiero è sempre uno: è colpa del governo! Smettiamola di dire idiozie, i governi non possono avere colpe se gli italiani hanno le mani bucate. I governi semmai hanno ben altre colpe che si sono accumulte e continuano ad accumularsi di anno in anno: il mancato contenimento della spesa pubblica, gli sprechi dei dirigenti di stato, gli aerei privati, gli eccessi in genere,i finanziamenti alle guerre "d'interesse", le pensioni d'oro, l'eccessiva burocrazia, gli appalti truccati, la possibilità di farsi eludere facilmente dalle imprese a discapito dei lavoratori, il congelamento dello sviluppo del lavoro, un sistema sanitario penoso, etc etc.

Sono queste le cose contro le quali bisogna protestare ed è su queste cose che i governi dovrebbero incentrare le loro politiche.

Chi si credeva che con la salta di Prodi ci saremmo liberati di Berlusconi si è sbagliato di grosso, poichè il cavaliere adesso è più "forte" di prima grazie alle sue televisioni e ai suoi giornali; grazie ai suoi "media" riesce a riunire flotte di popolo tutti pronti ad ossannare il loro leader, naturalmente in diretta televisiva…una marea di gente "plagiata" che indossando i gadget preparati per l'occasione fanno ciò che avrebbero dovuto fare tutti dal 2001 all'aprile del 2006.

E' indubbio infatti che pur protestando, gli azzurri d'italia "ignorano" o evitano di guardare i grossissimi errori del precedente governo di centrodestra.

Basta pensare ai lavoratori "co.co.pro", che senza avvenire si sono moltiplicati nella concezione della flessibilità del lavoro, un lavoro non tutelato e anche sottopagato. Per il resto, in questi anni si sono moltiplicati i furbi "impresari" pronti ad eludere lo stato, obbligando la gente a svolgere il proprio lavoro per un numero di ore maggiore

del massimo consentito settimanale per legge, facendo firmare buste paga più alte pur usufruendo di agevolazioni sui contributi.

Perchè il lavoratore accetta lo sfruttamento senza muovere foglia? perchè i governi non hanno mai fatto niente per evitare questo scempio?

Non parliamo poi degli aumenti dei bolli in questi ultimi cinque anni; un aumento espondenziale che a confronto di questa finanziaria sono stati molto più evidenti di qualche ritocchino alle aliquote.

A rendere la popolazione "cieca" è proprio l'effetto mediatico di tutto ciò che ci circonda, poichè viviamo in un paese dove ci si indigna di più per l'indulto che per le leggi ad-personam approvate in 1825 giorni di governo Berlusconiano; dove fa più scalpore l'aumento dei bolli delle moto di grosse cilindrata che una legge elettorale penosa; dove fa più indignazione la riduzione del cuneo fiscale che la modifica dell'art. 18 sul licenziamento anche senza giusta causa; dove fa più indignazione il processo mediaset da poco aperto che le legge sulle rogatorie internazionali;dove fa più indignazione una puntata di "Anno Zero" che quelle puttanate di reality.

Questa purtroppo è la nostra Italietta che di anno in anno sta peggiorando sempre più e dove pur considerando i buoni propositi del governo Prodi, sono sicuro che nulla cambierà se gli italiani continueranno sempre a ragionare per sentito dire in un contesto in cui la sinistra non riesce a trasmettere lo stesso fascino che trasmette da 13 anni un "movimento" politico di ex socialisti ed ex-democristiani sventolato da una bandiera che si addice più al calcio che alla politica.

Articoli Correlati

  • Gabinetto
    Vespasiano di Piazza Vittorio

    Il vespasiano pubblico di Piazza Vittorio era diventato la favola della città. Chi lo chiamava…

  • LA PROCURA: LA PIAZZA ERA UN PERICOLO!

    TRAPANI – «Iniziano lunedì 3 Ottobre i lavori di riqualificazione di Piazza Martiri d’Ungheria -…

  • Spiaggia Lido Paradiso
    Se la spiaggia non è di tutti

    TRAPANI, 10 SET - Un pezzo di mare è stato rubato alla vista e al…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept