• Chi siamo
  • Jobs
  • Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contatti

Natale Salvo

Idee ed impegno

  • Home
  • Crea il tuo Blog
  • AltraTrapani
  • Fare Politica
  • BUONE NUOVE
  • LIVE CAM MARE
You are here: Home / Blog / FUNIERICE: BILANCIO DEFINITIVO CON PERDITA

FUNIERICE: BILANCIO DEFINITIVO CON PERDITA

18 giugno 2007 by Redazione

  •  
  •  
  •  

147.000 euro di perdita per la Funierice non sono pochi, anzi. Dopo i facili entusiasmi dell’anno scorso (104.000 euro di utile) figli di una gestione di soli sei mesi (luglio-dicembre), la realtà si palesa in tutta la sua drammaticità fatta di numeri, che si possono si interpretare ricercandone cause e responsabilità, ma che rimangono li a testimoniare una gestione in perdita.

Strategie da attuare? Intanto l’aumento dei biglietti già effettuato e bisogna vedere se questo si tradurrà in un incremento dei ricavi o in una diminuzione di utenti, lo sapremo solo al bilancio 2007 (dunque aprile 2008) se la strategia dei rincari è una strategia vincente. Altre, sono elencate nella nota integrativa al bilancio dove si suggeriscono all’amministrazione ericina quali vie intraprendere per aiutare la Funivia.

La nota integrativa al bilancio è un documento il cui scopo è quello di rendere intelligibile ai terzi quanto riportato nel prospetto contabile, che altrimenti può apparire di difficile interpretazione.

Quella di quest’anno si apre nella seguente maniera:

Signori soci,

la vostra società svolge l’attività di trasporto per funivia da e per Erice Capoluogo, giusto contratto di servizio stipulato con il Comune di Erice in data 8/7/2005. In data 27/12/2006 il Consiglio Comunale di Erice, ha provveduto a cassare integralmente il comma 4 dell’articolo 3 del contratto di servizio che prevedeva la risoluzione dello stesso “qualora entro il 31/12/2006 non sia intervenuto alcun provvedimento da parte della Regione Siciliana ovvero da parte di altro ente pubblico contenente provvidenze finanziarie a fondo perduto in conto esercizio tali da garantire il pareggio della gestione del servizio”. Nella stessa seduta il Consiglio Comunale di Erice ha inoltre modificato i commi 1 e 2 dello schema di contratto di servizio, recependo integralmente il nuovo piano tariffario così come proposto da FuniErice service srl.

Il bilancio d’esercizio chiuso al 31/12/2006 è il secondo bilancio d’esercizio che siete chiamati ad approvare, ma in realtà è il primo bilancio della nostra società che copre un intero anno solare. Infatti il bilancio d’esercizio chiuso al 31/12/2005 era relativo a soli sei mesi di attività. Il venir meno dell’effetto novità verso un mezzo di trasporto che tanta curiosità aveva destato nel 2005, il mancato utilizzo della funivia da parte dei tour operator per le escursioni in Erice, la mancata concessione in affidamento alla nostra società dei parcheggi in prossimità della stazione di valle e il mancato introito del contributo in c/esercizio hanno determinato, nonostante l’estrema attenzione al contenimento dei costi portata dall’organo amministrativo, la perdita d’esercizio con la quale si chiude il bilancio al 31/12/2006.

Così come in sede di commento al bilancio dello scorso anno avevamo invitato i soci a non lasciarsi prendere dai facili entusiasmi per l’eccezionale risultato d’esercizio conseguito, con la stessa onestà intellettuale ribadiamo che è possibile gestire in equilibrio economico finanziario la nostra società nel 2007, purché vengano rispettate tutte le condizione previste nel budget 2007, illustrato ed approvato dall’assemblea dei soci all’uopo convocata il 12 dicembre 2006.

In particolare ci riferiamo.

· ad un intervento del Comune di Erice volto a disincentivare l’utilizzo delle aree di parcheggio di Erice vetta da parte dei pullmans gran turismo, il che consentirebbe alla nostra società di intercettare più facilmente i viaggi organizzati dai tour operator su Erice Vetta ;

· all’affidamento alla FuniErice service srl dei parcheggi prospicienti la stazione di valle;

· al ripianamento della perdita d’esercizio conseguita al 31/12/2006 con le modalità proposte dal CdA.


  •  
  •  
  •  

Ti invito a commentare e partecipare a questa discussione.

Filed Under: Blog Tagged With: AltraTrapani.net

Licenza dell’Opera

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per quanto riguarda le fotografie, invece, queste sono di proprietà dell'autore e potranno essere utilizzate solo previa autorizzazione scritta (L 22/04/1941, n. 633, art. 87 e segg.).

Ciao, mi presento

Sono un blogger. Da oltre dodici anni scrivo soprattutto della mia città, Trapani: di cosa accade, di com'è e di come vorrei che fosse. Scopri di più …

Archivi AltraTrapani dal 2004

issuu-altratrapani

Gli articoli più letti del Blog

  • Salvo: Ho rifiutato la candidatura alla Camera dei deputati 1160
  • Il blogger Salvo: Con Fazio chiusa oggi l'ultima querela 692
  • 6 aprile 1943, 72 anni fa gli Alleati radevano al suolo Trapani 666
  • Perchè ho usato l’odiosa “arma” della querela 337
  • Rifiuti: Aspettiamo una vera differenziata da due generazioni 337

Le inchieste: Dossier Rifiuti

Raccolta Rifiuti

Statistiche Accessi




Contatore per siti


Copyright © 2018 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più