• Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Web Content
  • Webmaster
Ti trovi qui: Home / Blog / ISOLE ECOLOGICHE: IL CALVARIO

ISOLE ECOLOGICHE: IL CALVARIO

25 Ottobre 2004 by Redazione

La storia delle isole ecologiche di Trapani inizia il 22 marzo del 2000 quando l’assessorato regionale al Territorio e Ambiente comunica che è obbligatorio per i comuni dotarsi dei Centri comunali di raccolta. I tecnici incaricati dall’Amministrazione Laudicina individuano sulla Litoranea nord (pressi rione Cappuccinelli), in via 64 (traversa di via villa Rosina) e nella zona di Piazzale Ilio (a fianco l’Ufficio delle entrate) quelle aree, pubbliche e “baricentriche”, così come richiesto dalla legge, idonee a dare esecuzione al progetto.

Il Commissario straordinario del Comune, subentrato al Sindaco nel frattempo dimessosi, il 14 novembre 2001 approva il quadro economico del progetto che ammonta a 2.125.694,89 euro, di cui la parte più sostanziosa (1.885.067,69 euro) verrà erogata dalla Regione.

Il 14 ottobre 2002, in Consiglio Comunale viene presentato un O.d.G., dai Consiglieri Barbara (Forza Italia), Di Bono (Nuova Sicilia), Carpinteri e Ricciardi (Udc) e Daidone (Ds), relativo a: “Allocazione isole ecologiche”. Ma non viene discusso.

La Giunta Fazio prosegue il suo cammino amministrativo sul "progetto Isole Ecologiche", espleta la gara d’appalto ed il 4 novembre 2002 avviene la consegna dei lavori all’impresa che se li è aggiudicati. Dieci giorni dopo inizia il calvario.

L’assessore comunale all’ecologia, ing. Gioacchino Indelicato, il 14 novembre 2002 scrive al progettista chiedendo di ridimensionare il centro di raccolta di Piazzale Ilio in previsione della realizzazione di un mercato rionale, nello stesso luogo.

Iniziano invece i lavori alla Litoranea e in via 64. Tuttavia, in questo ultimo caso, i lavori vengono ben presto contestati dal consigliere comunale Vito Mannina (Nuova Sicilia) e da Livio Daidone (segretario provinciale del PRI).

Quest’ultimo paragona i Centri comunali di raccolta a “una sorta di discarica per l’emergenza rifiuti” paventando nel suo intervento, “un accrescimento dei disagi” per la popolazione.

C’era un nesso tra il residence “La Zagara”, allora in costruzione, proprio a fianco l’area prevista per l’opera pubblica, e la contestazioni avverso la realizzazione della stessa Isola Ecologica?

Per i proprietari del residence e per il costruttore, le società “Valderice costruzioni s.rl.” e “Inerti e Bitumasi s.r.l.”, la costruzione di un Centro comunale di raccolta poteva significare un deprezzamento del valore degli appartamenti?

Il sindaco Fazio, richiamato dal Consiglio che unanimemente, il 20 gennaio 2003, “bocciate” l’isola ecologica, prima sospende i lavori per 30 giorni e dopo, nonostante la Regione respinga la sua proposta di individuare altri siti per la relativa costruzione decide di abbandonare i lavori in via 64.

Il tutto smentendo anche se stesso: con lettera del 4 febbraio (prot. 1156/GAB), aveva affermato che nel caso di risposta negativa della Regione avrebbe proseguito i lavori, aggiungendo «Sarà mia responsabilità se, usufruendo degli strumenti consentiti dalle leggi, non venissi incontro alle esigenze dei cittadini. Sarà mia responsabilità, però, se, venendo incontro solo alle esigenze dei cittadini, la Città perdesse un finanziamento di opere previste per legge e certamente determinanti per uno sviluppo eco-sostenibile del territorio».

Intanto, il 6 ottobre 2003, si sveglia il consigliere Giovanni De Santis (Margherita), il quale, solo ora, si rende conto che anche l’isola ecologica sulla Litoranea nord è inopportuna. De Santis mette in moto la gran cassa dei mass media riuscendo a creare un movimento d’opinione avverso alle stesse. Con l’aiuto dei mezzi d’informazione è facile convincere la gente del sillogismo Centro comunale di raccolta uguale discarica. Il problema è che non convince solo la gente ma anche il sindaco Fazio.

Nasce, quindi, il 14 marzo 2004, un progetto di recupero urbanistico per il quartiere di Cappuccinelli (Contratto di Quartiere II) all’interno del quale anche la terza isola ecologica (quella della Litoranea) “sparisce” per essere sostituita un più rigoglioso parcheggio per auto.

Se tale nuovo progetto andrà a buon fine, dopo aver speso più di 2.000.000 di euro per avere in città tre Centri comunali di raccolta rifiuti differenziati, di tali Centri non ne resterà più nulla. Complimenti!

 

* * *

CHIARIAMOCI LE IDEE

I Centri comunali di raccolta non sono discariche ma aree recintate, aperte al pubblico solo in orari prefissati, e sotto presidio di personale, adibite allo stoccaggio temporaneo di materiali provenienti dalla raccolta differenziata, conferiti sia da utenze domestiche e sia da utenze commerciali.

Sono obbligatorie per legge in quanto previste dall’art. 39 del D.Lgs. 22/1997 il quale prevede che "La pubblica amministrazione deve organizzare sistemi adeguati di raccolta differenziata in modo da permettere al consumatore di conferire al servizio pubblico rifiuti di imballaggio selezionati dai rifiuti domestici e da altri tipi di rifiuti di imballaggi."

Esse devono essere baricentriche, il che vuol anche dire che devono trovarsi in città!

Rappresentano un mezzo attraverso cui raggiungere l’obiettivo previsto dal Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, dove, all’art. 24, si afferma che "in ogni ambito territoriale ottimale deve essere assicurata una raccolta differenziata dei rifiuti urbani pari alla percentuale minime del 35% di rifiuti prodotti".

All’interno di essa vengono raccolti:

1) materiale verde (potature);

2) materiale secco da raccolta differenziata (carta, vetro, plastica, alluminio, legno, stracci);

3) RUP (pile, farmaci, toner);

4) rifiuti ingombranti e beni durevoli (elettrodomestici, televisioni, computer, mobili);

5) inerte proveniente da piccole demolizioni (massimo un metrocubo per conferimento);

6) batterie auto ed olii esausti.

********

A Valderice, già dal 2000, l’amministrazione di sinistra guidata da Giacomo Tranchida ha iniziato un interessante esperimento per il riconoscimento, ai cittadini che apportano i rifiuti differenziati ai Centri Comunali di Raccolta, di un buono facente riferimento alla quantità ed alla qualità apportata, ed il cui valore viene decurtato dalla tariffa dei rifiuti del singolo conferitore.

Il valore del buono attribuito ai cittadini, è pari a quattro volte quanto riconosciuto ai Comuni dai Consorzi per il riciclaggio dei rifiuti.

Articoli Correlati

  • Archive.org Wayback Machine
    Finalmente a Trapani le Isole Ecologiche

    Finalmente a Trapani sono iniziati i lavori per la creazione delle tre isole ecologiche, previste…

  • Archive.org Wayback Machine
    Isole ecologiche: la voglia di (non) averle

    Sembra proprio che sia vero: rallegrarsi per qualcosa che non si è ancora ottenuto porta…

  • Archive.org Wayback Machine
    Isole Ecologiche: Istruzioni per l'uso

    Dopo le polemiche di questi giorni, in merito alle istituende "Isole Ecologiche" da parte dell'Amministrazione…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

sport

Far fare ai figli sport a Trapani? Ecco le soluzioni!

Come-fare-per

Come fare per …

buche-stradali

Segnalazione buche stradali

URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

esenzione-TARI

Come ottenere l’esenzione o la riduzione della TARI

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

medico-di-famiglia

Come cambiare il medico di famiglia

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Save & Accept