Il Comune di Firenze, l’Enel e la società automobilistica Nissan sono i protagonisti di un progetto congiunto che ha messo su strada 70 nuovi taxi elettrici e quindi a “zero emissioni”. Firenze assume una virtuosa identità “Smart city” in linea con Madrid, Amsterdam e Budapest ed a conferma della positiva tendenza … [Leggi di più...]
In Maremma al via la tradizionale partita di scacchi viventi
Sicuramente non sono gli “scacchi viventi” di Marostica (Vicenza). Quegli scacchi hanno una storia ed una rinomanza internazionale e rappresentano un vero business per la città veneta (con i 14.000 biglietti delle tribune prospicienti il campo di gioco venduti anche a 70 euro ciascuno e gli hotel della zona tutti pieni … [Leggi di più...]
Decentramento: potenziati gli Uffici Comunali nelle Delegazioni
Una nuova Delegazione («Centro Civico») sarà aperto in città. Lo ha anticipato l'assessore con delega ai servizi al cittadino e al personale nel corso di una audizione in Prima Commissione consiliare. L'assessore, nel corso dell'incontro, ha precisato alcuni dati: «Dall'inizio dell’anno all'8 agosto scorso, gli … [Leggi di più...]
Polizia Municipale: i vigili garantiranno un servizio notturno in Centro
Servizio di vigilanza armata del Centro Storico, controllo della prostituzione, controlli sulla guida in stato di ebbrezza o di alterazione da sostanze stupefacenti, controlli sulle aree degradate: sono alcuni dei servizi del progetto di «sicurezza urbana notturna» avviati dalla Polizia Municipale. L'Amministrazione … [Leggi di più...]
Negli asili comunali di Jesi si useranno pannolini lavabili
La Giunta del Comune di Jesi ha deciso di introdurre l'impiego di pannolini lavabili negli asili nido comunali. L'avvio interesserà entrambe le due strutture pubbliche dell'infanzia e sarà su base volontaria ed in forma sperimentale per i primi tre mesi del prossimo anno scolastico, dunque dal 1° settembre al 30 … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 23
- Pagina successiva »