• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / PORTO: I COMMENTI DELLA STAMPA.

PORTO: I COMMENTI DELLA STAMPA.

28 Ottobre 2007 by Redazione

Di seguito ecco come la stampa ed i giornalisti indipendenti di Trapani hanno commentato la vicenda dello scioglimento dell’Autorità Portuale di Trapani. Ne esce un “quadro” totalmente diverso e più costruttivo da quello “dipinto” dai nostri scarsi rappresentanti politici, a cominciare dal sindaco Fazio.

Franco Mennella, nell’oramai propria celebre rubrica di satira, “Ex-Cathedra” su Monitor, n.35 del 26 ottobre 2007, racconta: «Mi sovviene una vecchia barzelletta …

Un uomo va dal medico: “Dottore, se tocco la testa con un dito sento dolore, se con lo stesso dito tocco il petto sento dolore, se tocco le gambe sento dolore … insomma ogni parte del corpo io tocchi sento sempre un fortissimo dolore. Pensa sia grave?”. Il medico risponde subito e senza mostrare il minimo accenno di esitazione: “Guardi, i casi sono due. O ha un dito rotto oppure il Governo Prodi ed il ministro Bianchi hanno ordito un oscuro complotto contro di lei …”».

Il giornalista spiega, a modo suo, il «pasticciaccio brutto dell’Autorità Portuale».

«Siccome non voglio inimicarmi la città, mi unisco al coro di chi protesta giustamente contro l’inconcepibile decisione di sopprimerla. Ma poi perché hanno deciso di chiuderla? Vabbé, non c’erano i numeri per costituirla e l’hanno messa su lo stesso, ma questo è successo tempo fa, non stiamo a rimestare storie vecchie; negli anni successivi avrà contato pure il traffico marittimo con il pallottoliere ed ora non si capisce quante merci sono passate del porto, ma non si può contestare una cosa del genere. E’ un modo di legarsi alle antiche tradizioni e non essere schiavi della tecnologia, come fate a non comprenderlo?

Eppure, guardate che cose strane, il Ministro si applica a volerla chiudere soltanto perché non c’erano i numeri per costituirla e nemmeno per mantenerla. L’indignazione, oggi, mi sembra assolutamente legittima».

«Anche il Vescovo è d’accordo con noi che difendiamo l’Autorità Portuale dall’armata bolscevica che sta attaccando Trapani. E voglio ricordare che Sua Eminenza aveva anche gridato al miracolo per la Coppa America e per la rielezione di Fazio».

Anche Salvatore Vassallo la mette sull’ironico. «Restituiteci il Paradiso Terrestre». Così inizia l’editoriale del direttore «Stiamo valutando seriamente l’opportunità di scrivere al Santo Padre e cominciare la lettera così: “Non sai vuole entrare nel merito delle valutazioni circa i dati, ma si vuole evidenziare come il provvedimento da Lei firmato…”».

«Non vogliamo discutere, insomma, del peccato originale, ci interessa andare al sodo e sviscerare le conseguenze di quell’atto disgraziato che ci costringe a lavorare per campare e non godere di tutti i benefit chela condizione primaria ci concedeva. Si, Adamo si è lasciato tentare da Eva ed ha mangiato la mela privandoci del Paradiso Terrestre. Ma noi non vogliamo discutere adesso di quel gesto. (…) Perché ci ha tolto i privilegi? Perché non avevamo rispettato i patti, dice Lei, va bene, ma noi non vogliamo discutere alla valutazione dei “dati”, perché ritorna sempre a parlare dei dati, del peccato originale? (…) ».

Peppe Rizzo – sullo stesso periodico – è più pragmatico. «Registrato il provvedimento ministeriale che sopprime l’Autorità Portuale trapanese strapparsi le vesti invocando improbabili manifestazioni di piazza non serve a niente. E’ meglio cercare di capire come e perché si è arrivati alla odierna debacle. Per cominciare un nuovo percorso».

Rispetto alle chiacchiere ed ai piagnistei del sindaco Fazio «Meglio affidarsi ai numeri, oggettivi per definizione, individuando come questione principale da affrontare quella del tonnellaggio di merci movimentate annualmente che è risultato drammaticamente insufficiente per il mantenimento in vita dell’Autorità Portuale. Capire perché ciò è accaduto è il primo passo del nuovo percorso».

Per Rizzo rileva che « (…) il compito principale di ogni attività è quello di garantire un regime di concorrenza fra gli operatori in modo che i costi di movimentazione (delle Merci, NdR) si abbassino e, di conseguenza, cresca il tonnellaggio complessivo movimentato. Si è mossa in questa direzione l’Autorità Portuale operante a Trapani dall’anno 2003 fino all’altro ieri? Sicuramente no (…) ».

In conclusione «La mancanza di concorrenza, con la relativa inevitabile lievitazione dei costi di movimentazione costituiscono responsabilità precipua dell’Autorità Portuale che, in sostanza, la cancellazione pare essersela cercata».

Un nuovo curioso aspetto viene evidenziato sempre da Franco Mennella, e sempre su Monitor. Egli vede il sindaco di Trapani, avv. Girolamo Fazio, come un novello «Doctor Jekyll e mister Hide» in quanto «Contrada Cassiere ed Autorità Portuale. Hanno più punti di contatto di quanto questo possa sembrare ad un primo frettoloso sguardo».

«In entrambi i casi si parla di decine di milioni di euro da investire sul territorio, di possibilità di sviluppo. Ed in entrambi i casi abbiamo una parte che accusa l’altra di attaccarsi ad ogni cavillo di legge di legge disponibile per contrastare il progetto mentre la controparte, oltre a ribadire di essere perfettamente in regola on i dettati normativi, premette che la nostra città ha bisogno di sviluppo in termini economici ed occupazionali».

Per Mennella, tuttavia, «La perplessità nasce quando ci si rende conto come un unico soggetto (il sindaco Fazio, NdR) possa, nelle vicende, rivestire una volta l’uno, una volta l’altro ruolo».

Passando, invece, al mensile “Extra” – n. 49 di ottobre 2007 – troviamo il “pezzo” di Aldo Virzì dal sintomatico titolo “Privi d’autorità”. Virzì – che scrive a poche ore di distanza dalla diffusione della notizia – immagina già cosa succederà dopo la chiusura dell’Autorità «si griderà al tradimento, con tutti i politici di destra e di sinistra per una volta accomunati nell’unico scopo di difendere lo stipendio dell’ing. Baroncini e dei suoi pochi e scelti collaboratori (…) (un) Consiglio d’Amministrazione tutto lottizzato da Forza Italia e soci, a dimostrazione dei veri interessi che si celavano dietro quel nuovo organismo. Ma sappiamo che il centro-sinistra è l’immagine di Tafazzi, quello bravo a picchiarsi …».

Tra i “dipendenti” dell’Autorità – ricorda Virzì – «Quelli che hanno consentito di ottenere il decreto di nomina» e che «è bene ripeterlo, sono sotto accusa da parte della Procura della Repubblica. Perché sarebbero stati gonfiati ad arte (i dati del traffico, NdR). Il processo che vede imputato l’ex-Comandante di Porto e attuale segretario della disciolta Autorità, Ignazio Agate, si sta celebrando in questi giorni».

Affrontando l’argomento (“Rosso fisso”) il direttore di extra, Nicola Rinaudo, invece si fa … due pagine di domande. Le risposte le lascia ai lettori. «E possibile, conoscere, dal senatore D’Alì, i nomi degli autori di questo preciso disegno tendente ad affossare la città di Trapani? E possibile che lo scioglimento dell’Autorità portuale di Trapani determini, immediatamente, scenari catastrofici per questa città, così come li hanno dipinti con “facce da occasione” (tipo da funerale) l’ex-presidente Emilo Baroncini, il sindaco Girolamo Fazio e soci? E’ possibile che in altri porti italiani, dove l’autorità portuale non è mai esistita, l’economia di queste città non sia mai andata propriamente a rotoli? E’ possibile che la gente continui a tollerare, opponendo gelido silenzio, gli atteggiamenti da “piccolo duce” del sindaco di Trapani (…)?».

La stessa Mariza D’Anna, caporedattore de La Sicilia, sul proprio molto moderato quotidiano, dopo aver spiegato che, solo ora, «molti sono venuti a conoscenza dell’Esistenza di un Ente chiamato autorità portuale, che è cosa diversa della Capitaneria di Porto» e sottolineato che «si commetterebbe certamente un errore qualora si identificasse l’Autorità in questione con le regate della Coppa America», arriva a scrivere che «si dovrebbe approfondire il ragionamento e portare la questione più a fondo, per evitare di fare come gli studenti che scendono in piazza a protestare senza sapere perché. Dalla loro hanno la giustificazione che un giorno senza scuola è un giorno guadagnato, la città giustificazione non né avrebbe alcuna». Insomma ammette che qualche problema, qualche “buco” – nella condotta e nelle affermazioni del sindaco – ci deve essere.

Articoli Correlati

  • La discesa della croce

    La settimana Santa a Trapani non è solo “Processione dei Misteri” anche se bisogna ammettere…

  • LA NOTTE DELLA GIUSTIZIA

    TRAPANI - A mali estremi, estremi rimedi. Così mercoledì 23 giugno la sottosezione di Trapani…

  • Cannabis
    Raccolta di firme per la legalizzazione della cannabis

    Monreale, 7 gennaio 2015 - Si svolgerà sabato, 10 gennaio, il banchetto informativo del Progetto…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

Come-fare-per

Come fare per …

medico-di-famiglia

Come cambiare il medico di famiglia

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept