• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / PROGRAMMA

PROGRAMMA

22 Aprile 2007 by Redazione

Il programma elettorale per un'attività amministrativa di 5 anni non può essere sintetizzato in qualche paginetta, ne in un decalogo. Quello proposto e presentato alla Commissione Elettorale, quindi è assolutamente incompleto. Serve, tuttavia, a comprendere le linee nelle quali si muoverà il nostro Movimento.

Un progetto del tutto alternativo – a quelli sinora da altri proposto – perché parte da una nuova prospettiva di osservazione delle problematiche cittadine. Occorre dare priorità agli interventi sui trapanesi o su Trapani? In altre parole occorre prioritariamente investire sulle infrastrutture che possono offrire base per uno sviluppo prima economico e poi sociale dei trapanesi ovvero occorre investire sui trapanesi affinché essi possano crescere dal punto di vista socio-culturale e quindi sappiano, essi stessi, sostenere lo sviluppo economico della Città? Una domanda che agli osservatori più superficiali può sembrare oziosa. Ma che per noi rappresenta il nocciolo della questione.

L'intero programma presentato è scaricabile in versione pdf.

Di seguito un sintetico decalogo.

1) PARTECIPAZIONE – Aumento partecipazione dei cittadini alla politica (Consulte, Forum, Consigli di Quartiere);

2) COSTO POLITICA – Riduzione del 30% costo assessori, consiglieri e sindaco e riduzione a 9 del numero degli assessorati prevedendo qualli alla Famiglia (ampliando la platea dei servizi sociali a quelli delle politiche giovanili e dello sport); alla Cultura della Legalità ed alla Trasparenza; alla Mobilità (che indirizzi i servizi del trasporto pubblico quanto quelli del traffico privato e quelli del controllo del territorio), all'Ambiente (che proponga interventi a favore dell'ampliamento dell'offerta del Verde Pubblico e della lotta contro ogni sorta d'inquinamento – acustico, dell'aria, elettromagnetico, dalla discarica dei rifiuti); ai Servizi Culturali e del Tempo Libero (già allo Spettacolo, ma che preveda anche la delega per i rapporti con le altre Culture Etniche); allo Sviluppo Economico (che si occupi dal Turismo al Commercio e Mercati, dall'Artigianato alla Pesca). Resterebbero, naturalmente, anche gli assessorati tecnici quali quello a Finanze, Bilancio e Patrimonio; quello all'Urbanistica e Lavori Pubblici; un ultimo all'Organizzazione dell'Ente e rapporti col Consiglio ed i Quartieri;

3) INFORMAZIONE – Testi integrali d'ogni ordinanza, delibera o delle determine dovranno essere messi a disposizione sul sito web del Comune. Così come dovrà essere perfezionato lo strumento del Bilancio Sociale, esperimento avviato nel 2006 dall'attuale Amministrazione e che permette di far conoscere – ai cittadini – l'impiego delle risorse versate dagli stessi (Il Comune come un grande… Condominio);

4) RAPPORTO UTENTI SERVIZI – L'URP e il relativo Numero Verde (a cui deve corrispondere un efficiente ed efficace call-center) devono diventare il centro del Rapporto Cittadino-Utente / Comune. L'URP metterà, in tempi immediati, a disposizione, anche informaticamente, ogni informazione, modulo o dato necessario al cittadino. Dovrà essere l'URP ad attivarsi per reperire l'informazione che è necessaria al cittadino e non il cittadino ed essere sospinto da un impiegato e l'altro o da un ufficio all'altro;

5) RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI – Immediata apertura delle due Isole Ecologiche (in realtà centri Comunali di Raccolta dei Rifiuti) già realizzate (con notevoli costi per il Comune) e mai utilizzate dall'Amministrazione uscente, progettando contemporaneamente, la realizzazione di ulteriori similari strutture. Il loro utilizzo va incentivato con fattori premianti (sconto dalla TIA – Tariffa Igiene Ambientale pari al ricavo dall'apporto dei rifiuti differenziati agli appositi Consorzi), e penalizzanti (applicazione della TIA, e totale copertura del costo del servizio di raccolta/smaltimento dei rifiuti con le bollette, per come peraltro già previsto – entro il 2008 – dalle norme). Inoltre, in luogo delle costose ed antiestetiche campane, va previsto un servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati. Contemporaneamente va svolta, anche fruendo di una Convenzione con Associazione di Servizi di Protezione Civile/Guardie Ambientali, una vigilanza che comporti il rispetto delle norme che vietano il deposito dei rifiuti in maniera indifferenziata nei cassonetti;

6) QUALITA' DELL'ARIA – Va immediatamente riattivato il Servizio di monitoraggio della qualità dell'aria, anche in convenzione con l'Ente Provincia (o con l'ARPA), prevedendo almeno due stazioni di monitoraggio. Atteso i rischio per la salute derivante dalle polveri e dagli idrocarburi, vanno incentivati controlli sulle emissioni (Bollino blu) in occasione (ad esempio) delle revisioni periodiche dei veicoli, convenzionando le officine autorizzate. Dalla via Fardella va escluso il traffico dei mezzi di trasporto pubblico extraurbano, che comporta, oggi, circa 100 transiti giornalieri. va preventivamente recuperata l'Autostazione che si trova dietro il Palailio. In essa va spostato il capolinea di tutte le linee extraurbane. Chiudendo anche la Stazione di Piazza Ciaccio Montalto che, attualmente, provoca non poche situazioni di criticità rispetto alla fluidità del traffico;

7) LOTTA AL RUMORE – L'Amministrazione, a norma della L. 447/95, art. 6, deve dare incarico ad apposita equipe tecnica affinché sia realizzata la Zonizzazione della Città. La Polizia Municipale, quindi, deve essere sensibilizzata ad azioni di vigilanza/prevenzione/repressione nei confronti di centauri ed automobilisti che violando le norme già vigenti (artt. 155 e 156 del Codice della Strada) arrecano grave danno alla salute psico-fisica dei concittadini.

8) TUTELA ANIMALI – Va affrontato in maniera radicale la problematica del randagismo animale con una serrata campagna di sterilizzazione d'ogni randagio e di anagrafe canina. Su tale ultimo punto va avviata un'azione di sensibilizzazione e collaborazione coi veterinari privati

9) SICUREZZA STRADALE – Sistemazione “strutturale” delle infrastrutture stradali. Creazione di spartitraffico nelle via ove è d'uso – magari in particolari ore della giornata – una maggiore velocità di marcia (via Virgilio, via Salemi, Litoranea Dante Alighieri, via Amm. Staiti) al fine di regolamentare le svolte a sinistra ed i sorpassi; sagomazione dei marciapiedi che impedisca la sosta a meno di 5 metri dagli incroci al fine di ampliare la visibilità, regolamentazione degli attraversamenti pedonali in maniera che non sia incanalata in prossimità degli incroci; creazione di rotonde negli incroci irregolari (Piazza Martiri d'Ungheria e Piazza Cimitero); Riduzione complessiva del traffico automobilistico privato. Vanno individuati – sempre col sistema dei incentivi/disincentivi – dei mezzi per, in prima battura, ridurre degli spostamenti cittadini, e, quindi, ove necessario, “traghettare” parte della mobilità verso altri mezzi di trasporto alternativi all'auto. La creazione dei mercatini rionali, dei Municipi, di centri commerciali naturali di quartiere, di centri sociali, culturali e d'intrattenimento nei singoli Quartieri, certamente, possono comportare una riduzione della necessità di spostamento. Sull'altro fronte, la creazione di due-tre piste ciclabili “in sede propria” (via Archi-via Nausicaa, via Virgilio, via dei Mille potrebbero essere le strade prescelte); l'investimento sull'autobus (in sede “protetta” nella via Fardella almeno) sia in termini di velocità che di frequenza, nonché di costo del biglietto andata-ritorno o di convenzione con Enti Pubblici per un servizio Taxi-collettivo per il trasporto dei lavoratori potrebbero – incrociandosi coll'aumento delle zone blu (a sosta a pagamento) – essere idonee all'obbiettivo prefissato.

10) SERVIZI ALLA FAMIGLIA – Deve essere creato – in ogni quartiere – un vero centro di aggregazione, dialogo, confronto, conoscenza. Un centro socio-culturale e ricreativo, insomma. Non il “vecchio” centro sociale, magari pure degradato e inaccogliente, utilizzato solo dagli anziani per ballare (il sabato) e giocare a carte. Ma un vero “club” dove s'incontrino gli anziani ed i giovani, le famiglie. Dove ci sia ricreazione (ballo o corsi di ballo; internet-point; trasmissione eventi sportivi via satellite; attività sportiva) ma anche cultura (corsi di formazione, anche di attività femminili; studio del dialetto; emeroteca-minibiblioteca; presentazione di libri/dibattiti) e dove sia possibile fruire di servizi (ginecologo/psicologo ecc). Questi “Club” possono, perché no, essere localizzati (ove il Comune non possegga locali idonei di proprietà) all'interno delle Scuole appositamente convenzionate ed incentivate al fine di trasformare le Scuole (anche negli orari extra-curriculari) in veri “poli” culturali e formativi, luoghi da “vivere” o non da “mal sopportare” (marinare).

Ai fini sopra menzionati possono essere convenzionate associazioni sportive, culturali o di categoria per essere queste incentivate a proporre i servizi che rendano “vivi” i Club. Tale sistema – tramite un aggiornamento dei vigenti regolamenti – sostituirebbe quello dei contributi “a pioggia” che poco sembrano offrire in termini di ricaduta reale sul territorio.

Va promossa, quindi, una “Banca delle ore” dove le famiglie possano scambiare reciprocamente servizi secondo disponibilità/necessità. Quest'attività potrebbe stimolare la crescita di un'attività di volontariato oggi insufficiente in Città e base per la crescita sociale dei cittadini;

11 – COMMERCIO  – Va realizzato un mercato ortofrutticolo comunale all'ingrosso e va riqualificato quello del pesce al fine di garantire maggiori e stretti controlli che impediscano ogni abusivismo commerciale, e diano garanzie per una corretta concorrenza (e quindi un contenimento dei prezzi) e la qualità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Va rivista la regolamentazione delle aperture domenicali e festive dei negozi al fine di contemperare le esigenze dei consumatori a quelle dei commessi e dei titolari delle attività. In proposito ci sembra, dopo confronto coi rappresentanti delle categorie, interessante sperimentare le aperture per quartiere che prevedano, insomma, una sola apertura mensile per la stessa attività:

12 – TASSAZIONE – Andrà ridotta l'aliquota ICI sulla prima casa e su quelle fittate a canone convenzionato. La leva fiscale andrà utilizzata, altresì, per incentivare la nascita di “strade” – nel centro storico – specificatamente destinate ad attività storico-artigianali (gioiellieri, corallai ecc) ed artistiche. Diversamente saranno penalizzati gli appartamenti e i locali commerciali sfitti. Andrà sviluppata un adeguata campagna di recupero dell'evasione sulle imposte della pubblicità e sulla tarsu (passi carrabili).

Articoli Correlati

  • Leonardo l'Uomo al centro
    L'Uomo al centro del Programma Umanista

    Trapani, 25 aprile 2007 - Quello del Partito Umanista, secondo Natale Salvo, candidato-sindaco del nuovo…

  • TRAPANI AUMENTO DEL 93% DEL PRESSO DEL PANE

    L'ADOC denuncia un aumento incontrollato e ingiustificato messo in atto dai panificatori. Secondo l'associazione dei…

  • Agenzia PHOS - Foto Marascia Salvo con assessori Rao e Campo
    La Scuola e l’Urbanistica Ecologica al centro del programma di Marascia

    Una conferenza su alcuni punti del programma elettorale [scarica qui] è quella organizzata dal movimento “Città…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

illuminazione-pubblica

Segnalazione guasti illuminazione pubblica

URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept