«L’aereo nuoce gravemente al clima». Ne sono convinti, in molti, in Francia. Tra questi la deputata Delphine Batho (ex socialista, ora indipendente) che non ha avuto difficoltà a dichiararlo in un’intervista a “Le Journal du Dimanche”. Ma la deputata è andata oltre. Ha co-firmato, anche, una serie di emendamenti … [Leggi di più...]
Tribunale Trapani: i migranti non possono respingersi in Libia
Una sentenza del Tribunale di Trapani riapre il caso Vos Thalassa e, indirettamente, il caso della motovedetta Diciotti giunta nel porto siciliano il 12 luglio 2018. Ricordate il caso? Il ministro Danilo Toninelli, su Twitter, forse era stato affrettato a giudicare. Insomma, secondo la Giustizia, che è lei poi che … [Leggi di più...]
India, la Corte Suprema cancella il divorzio breve!
«Talaq, talaq, talaq». Da quasi millequattrocento anni, ad un uomo islamico era sufficiente, applicando la "Sunna" - il “codice di comportamento” della Comunità musulmana – pronunciare tre volte la parola «talaq» per ripudiare la propria moglie in maniera istantanea ed irrevocabile. C'erano stati “divorzi” comunicati … [Leggi di più...]
Bosnia: Marcia per la pace in memoria genocidio Srebrenica
Una colonna di 5.000 uomini e donne hanno marciato in Bosnia per la tredicesima edizione della marcia della pace (Marš mira). La manifestazione si svolge, in tre giorni, con un percorso a piedi di 100 Km, da da Nezuk fino al Memoriale di Potočari a Srebrenica. Qui, il 10 luglio si svolge la cerimonia funebre per le … [Leggi di più...]
Vaticano, Pace in Palestina: All’ONU la Santa Sede propone due Stati
«La Santa Sede ribadisce il suo fermo sostegno per la soluzione di due Stati». È questo uno dei punti fermi indicati da mons. Simon Kassas ieri a New York al dibattito promosso dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ed incentrato sulla situazione in Medio Oriente e sulla questione della Palestina. L’auspicio … [Leggi di più...]