« La scuola è uno dei luoghi di lavoro più sicuri, almeno rispetto alla diffusione del coronavirus Sars-Cov-2. Il dato emerge dal rapporto pubblicato ieri dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ». La notizia è diffusa da Natale Salvo, delegato del sindacato CUB della provincia di Trapani. « In Sicilia, su … [Leggi di più...]
Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte
Dopo la pausa Covid, l’informazione positiva locale ci annuncia, ovviamente limitandosi nella copiatura del comunicato del Comune, che ritorna la rassegna letteraria curata dallo scrittore Giacomo Pilati: TrapanIncontra. « La manifestazione è organizzata dalla Biblioteca Fardelliana, dal Comune di Trapani, … [Leggi di più...]
Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura
« La Biblioteca Fardelliana ha una duplice missione: quella di conservare il prestigioso patrimonio librario di cui dispone affinché venga trasmesso alle nuove generazioni e sia fonte di arricchimento culturale, oltre a garantire che l’accesso alle fonti di conoscenza sia effettivamente libero ed aperto a tutti, in … [Leggi di più...]
3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown
Trapani in Lockdown, un’esperienza indimenticabile, in senso prevalentemente negativo, di cui, fino ad ieri ritenevamo fosse autore il coronavirus Covid-19 e regista il premier Giuseppe Conte, per le riprese in loco coadiuvato dal sindaco Giacomo Tranchida. Dalla determina n. 2272 del 20 luglio 2020 scopro che … [Leggi di più...]
Il Sistema legale della “Fabbrica del consenso”
Su questa notizia si è detto e scritto troppo poco, quella, intendo, del nuovo avviso di garanzia all’ex sindaca di Erice Daniela Toscano per il contributo di 8 mila 500 euro tratto dai fondi pubblici per sostenere un’associazione, la Pro Loco Erice. « Le indagini condotte dai Carabinieri - ha scritto l’11 luglio … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 23
- Pagina successiva »