• Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Il blog di Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti
  • A Misura d’Uomo
Ti trovi qui: Home / Blog / TRAPANI CITTA’ SEMPRE DA FONDO CLASSIFICA

TRAPANI CITTA’ SEMPRE DA FONDO CLASSIFICA

31 Ottobre 2007 by Redazione

Come sta Trapani nel 2006? Molto sotto la media nazionale che è del 50,55%. La nostra città ha una percentuale del 32,54% come percentuale degli obiettivi raggiunti nella ricerca portata avanti da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 ore. Sicuramente rispetto al 2006 è stato fatto un notevole balzo in avanti che ha catapultato la nostra città al 96^ posto ben 3, dico tre, posizioni avanti rispetto all'anno passato. Un vero e proprio boom. Come sempre questa posizione è il frutto di diverse posizioni di classifica raggiunte nella realizzazione dei diversi obiettivi.

QUALITA' DELL'ARIA

Siamo tra le 21 città italiane a cui non potrebbe importare di meno quale sia la qualità dell'aria, non prendendo minimamente in considerazione la possibilità di istallare centraline che segnalino i livelli di Biossido di Azoto, Anidride Carbonica e PM10 e Ozono.

Della qualità di ciò che respiriamo e facciamo entrare nei nostri polmoni ce ne importa poco o nulla, ancora meno di quello che respirano i nostri figli (andate a farvi un giro dalle parti della Scuola Umberto all'ora di punto… N.d.R.). Del resto come dice qualcuno: col vento che c'è qui, anche se ci fosse inquinamento atmosferico sarebbe spazzato via. Benissimo, ci crediamo: ma dateci qualcosa di più che le rassicurazioni sulla parola di uno sceriffo che si sente il Re Sole.

CONSUMI IDRICI

I consumi idrici sono rilevati su dati Istat, quindi a meno di complotti, si tratta di dati che si possono considerare neutrali.

Nella nostra città si consumano circa 172,7 litri di acqua per abitante al giorno: siamo mediamente puliti o mediamente spreconi: dipende da che punto di vista si guarda la cosa.

La posizione di media classifica la manteniamo anche per quel che riguarda la dispersione che è del 30%, questo però è un valore che dovrebbe diminuire proporzionalmente ai lavori che si stanno facendo per adesso sulla rete idrica della città. Speriamo.

Per quanto riguarda la potabilità dell'acqua, invece, la nostra posizione è la numero 70, tradotto vuol dire che ci sono 10 mg per litro di nitrati nella nostra acqua,

Vi è mai capitato di andare a trovare un parente che da anni abita magari a Roma o a Asti e quando gli chiedete un bicchiere d'acqua lui apre il rubinetto e va la da? Beh, noi non possiamo fare altrettanto se lui venisse a trovarci qui…

Finalemnte una buona notizia arriva dalla capacità di depurazione che è del 50%. Un passo in avanti notevole, un vero e proprio balzo degno del vecchio superman (quando ancora non volava…) se si pensa che prima accanto alla nostra casella c'era un bel ND.

RIFIUTI

Anche di rifiuti ne produciamo nella media, circa 565,5 kg per abitante in un anno e questo numero ci colloca al 44 posto tra le 103 città analizzate. Peggio assai la raccolta differenziata che non arriva neanche al 5%. Ma del resto la raccolta differenziata non serve a nulla, meglio termovalorizzare.

Pazienza se riciclare ci farebbe risparmiare un bel po sulla bolletta della spazzatura e se anche i 2,000,000 e passa spesi per realizzare le isole ecologiche in città sono stati anch'essi termovalorizzati (nel senso che sono andati in fumo, visto che non si sono mai usate…) e così, tanto per la cronaca, quei soldi vengono dalle nostre tasse…

TRASPORTI

Tra le piccole città siamo al 22^ posto il che, tradotto, vuol dire che ogni abitante in un anno fa 31 viaggi in autobus, pochini se consideriamo che un cittadino di Siena ne fa 246.

Del resto anche l'offerta lascia a desiderare: la vecchia S.A.U, oggi ATM non sarebbe efficiente secondo la ricerca del Sole 24 Ore e quindi al trapanese scoccia prendere il bus.

Il discorso fila, al contrario dei mezzi pubblici…

Questo, gioco forza, si ripercuote anche sul tasso d motorizzazione che è di 47 auto ogni 100 abitanti, di cui solo il 30% è a norma con le normative europee anti inquinamento.

ISOLE PEDONALI

L’estensione media delle isole pedonali presenti nei comuni italiani è in lieve crescita attestandosi a

0,33 m2 per abitante (era 0,31 m2 per abitante nella scorsa edizione). Sei comuni (Venezia, Lucca,

Terni, Salerno, Cremona e Massa) superano la soglia di un metro quadro per abitante. Tra le grandi

49 città, oltre al caso eccezionale di Venezia (la cui particolare conformazione urbanistica, rende tutto il centro storico una grande isola pedonale di oltre un milione di metri quadri), Roma ha circa 375.000 m2 di isole pedonali, seguita da Torino con circa 333.000 m2 e da Firenze, Napoli e Milano con

superfici pedonalizzate pari a circa 300.000 m2. Sono, invece, 28 le città in cui la superficie

pedonalizzata a disposizione del singolo abitante è ancora decisamente limitata e non raggiunge un

terzo della media. Di queste 6 dichiarano di non avere istituito alcuna isola pedonale e tra queste chi c'è? Esatto! La nostra bella cittadina cn un bello zero che la sistema n fondo a questa graduatoria.

ZONE A TRAFFIC LIMITATO E PISTE CICLABILI

Molto meglio la situazione legata alle Zone a Traffico Limintato: ben 40 cm per abitante. In pratico ognuno di noi ha una piastrella di 20 x 20 cm su cui posizionarsi e sopra la quale può essere relativamente sicuro che non verrà investito (salvo mezzi di soccorso, ambulanze ed altri mezzi autorizzati, naturalmente…). La città che ne ha di più? Bergamo, con più di 45 metri quadri. No non è un errore di battuta e neanche dislessia, sono propri metri quadri. Come dire, siamo proprio anni luce lontano…

Per quanto riguarda la piste ciclabili che ne parliamo a fare? C'è sempre uno zero bello tondo tondo che si commenta da solo.

VERDE URBANO FRUIBILE

71 cm a testa. Ci si può accontentare no? Molto meglio che le Z.T.L. Quando cominciamo a stare scomodi su quella mattonella da 20 cm quadrati possiamo accovacciarci su questi 71 cm.

Per verde urbano fruibile si intendono verde attrezzato, parchi urbani, verde storico. Lucca ne ha 45 mq per abitante, noi neanche un metro. Bene così.

INDICE DI PARTECIPAZINE AMBIENTALE

Chiudiamo con questo indice sintetico che intende misurare la capacità delle pubbliche amministrazioni di adottare iniziative di informazione e coinvolgimento attivo dei cittadini in merito alle tematiche della sostenibilità.

Sono 5 i comuni che ottengono il massimo punteggio dell’indice: Ferrara, Mantova, Modena, Parma e Ravenna (evidenziando ottime prestazioni della regione Emilia Romagna) mentre sono 23 i comuni che non hanno intrapreso alcuna iniziativa o che non hanno inviato i dati.

Trapani è 67^ con un punteggio di 22.

Posizione pessima, come quasi tutto il resto.

Articoli Correlati

  • classifica
    Smart City: Trapani in fondo alla Classifica

    TRAPANI, 26 NOV – Anche per Forum PA, una società romana specializzata in relazioni pubbliche…

  • tasse
    Trapani, la tecnologia viene da Novara

    TRAPANI - Un progetto finanziato con i fondi POR (2007-2013), quello che si appresta ad…

  • LA STORIA PASSA DA TRAPANI

    TRAPANI - Una spedizione italiana ha recuperato elmi di legionari romani e rostri di navi…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Evento_Cub_Trapani_111021

Sicilia: 0,12% docenti positivi al Sars

locandina TrapanIncontra

Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

film-cinema

3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Informazioni Utili

730-online-1-parte

Come fare la 730 online precompilata

sport

Far fare ai figli sport a Trapani? Ecco le soluzioni!

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

coronavirus

Ad Erice e Mazara, a marzo, i morti cresciuti del 45%. E’ Coronavirus ?

disinfettare-mani

Disinfettare strade e Coronavirus : è come lavarsi le mani ogni mese !

Altri articoli sul Territorio

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Advertisement
Performance
Uncategorized
Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Save & Accept