Perché l’ATM avanza 653.000 euro dal Comune di Trapani?
L’ATM Spa, la società trapanese di trasporto urbano, vanta crediti da diversi soggetti, pubblici e privati. E questo l’avevo già scritto (vedi “Ho…
Il dato della presenza, e del movimento, in città di quasi 40.000 autovetture private fornisce già da solo il segnale del problema di congestione della mobilità che esiste in un territorio urbano la cui forma naturale già non aiuta.
Anche il dato della presenza, in oltre il 33% delle famiglie trapanesi, di più d’una autovettura rappresenta un segnale negativo. Una cattiva mobilità – anche con riguardo alla gestione dei flussi viari ed alla repressione degli illeciti – causa diversi esiti negativi: inquinamento acustico (clacson), inquinamento dell’aria, consumi di carburante e quindi spese per i cittadini, rischi per la sicurezza stradale, stress per gli stessi automobilisti.
Risulta ineludibile dirottare la mobilità privata verso il trasporto pubblico, ed incentivare quella alternativa (la mobilità pedonale o ciclabile).
Nel ricordare gli impegni presi dall’Italia, nel 2015, alla conferenza COP21 di Parigi in termini di riduzione dei consumi energetici (vedi carburante) e quindi del riscaldamento globale, in questa sede basta sottolineare che meno traffico equivale a maggiore qualità della vita.
L’ATM Spa, la società trapanese di trasporto urbano, vanta crediti da diversi soggetti, pubblici e privati. E questo l’avevo già scritto (vedi “Ho…
L’assegnazione all’ATM della gestione dei parcheggi a pagamento – iniziata durante la sindacatura Damiano – sta trasformando l’Azienda da società per la mobilità…
Quale è la prospettiva della mobilità urbana a Trapani ? La Giunta Municipale ha una “visione” della mobilità “europeistica” del capoluogo ? Prevede…
L’ex SAU, oggi ATM SpA, è stato sempre un acronimo che tutti noi trapanesi abbiamo, da sempre, identificato come “il servizio pubblico” di…
Perdonatemi se queste righe trasudano di termini tecnici, ma v’è necessità di farvi ricorso per amore di verità ! Tuttavia, invito tutti a…
Due euro e ottantasette centesimi, ripeto, euro 2,87 per ogni ora di servizio prestato. E’ la cifra che, da giugno 2017, riscuote per…
Come al solito sono stati alcuni singoli cittadini ad anticipare, su Facebook, la notizia. Dopo il “tam tam” sui social, i “si dice…
142.000 euro è la somma, cioè una montagna di monetine, che mancherebbe dalla contabilità dell’ATM, la società partecipata e, soprattutto, “vigilata” dal Comune…
Lo sappiamo che un convegno o quattro gatti in un flash-mob in mezzo al gelo non risolvono i problemi. Lo sappiamo che la…
C’è chi è convinto che MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE e pertanto installa entrambe le applicazioni sul proprio telefono smart e si cimenta a…
Occupati di tutelare il tuo patrimonio viario, impegnando le tue energie a rendere più sicuri i cittadini della Città amministrata, piuttosto che occuparti…