Dietro le quinte di TrapanIncontra : domande & risposte
Dopo la pausa Covid, l’informazione positiva locale ci annuncia, ovviamente limitandosi nella copiatura del comunicato del Comune, che ritorna la rassegna letteraria curata…
Dopo la pausa Covid, l’informazione positiva locale ci annuncia, ovviamente limitandosi nella copiatura del comunicato del Comune, che ritorna la rassegna letteraria curata…
« La Biblioteca Fardelliana ha una duplice missione: quella di conservare il prestigioso patrimonio librario di cui dispone affinché venga trasmesso alle nuove…
Nessuna delle quattro istanze pervenute alla Provincia per la gestione del “Villino Nasi”, inclusa quella prodotta dal Comune di Trapani, è stata ritenuta…
«Erano le quattro di mattina e stavo pensando che la Biblioteca è fornita di molti libri ma sprovvista di moltissimi altri». Chi non…
«C’era tanto altro da visitare» scrivevo su questo blog sei mesi fa, al termine della mia prima visita a Madrid. E mi riferivo,…
«Programmare e realizzare un nuovo teatro. Questa è la grande opera che la nostra lista civica “Città a Misura d’Uomo” si propone di…
«Programmare e realizzare un nuovo teatro. Questa è la grande opera che la nostra lista civica “Città a Misura d’Uomo” si propone di…
«Si può fare. L’esperimento è riuscito. L’idea di portare per un giorno a Cappuccinelli, quartiere abbandonato di Trapani, la “bellezza”, l’arte, l’espressività, la…
La menzogne sono il pane quotidiano a Trapani. Ci si costruiscono carriere politiche. Provo, per quanto a mia conoscenza, quindi, a mettere un…
Sicuramente non sono gli “scacchi viventi” di Marostica (Vicenza). Quegli scacchi hanno una storia ed una rinomanza internazionale e rappresentano un vero business…
Parigi, Bruxelles, Nizza. Sono solo alcune delle “battaglie” più eclatanti della guerra fra l’Occidente e lo Stato Islamico (ieri Al-Qaeda, oggi l’ISIS). Poi…