Quella degli « scrittori salariati » è una definizione molto significativa coniata da Antonio Gramsci. Quel dirigente comunista, più volte ospite delle patrie galere fasciste, si riferiva - è ovvio - ai giornalisti di fine ‘800, proni al potente di turno. Gli « scrittori salariati » dai re sabaudi marchiavano … [Leggi di più...]
Trapani tra “Delirio di onnipotenza” e virus dell’ipocrisia
« In città gira la voce che il virus del cosiddetto “delirio di onnipotenza” si sia impossessato di una stanza di Palazzo D’Alì, sede del comune di Trapani ». Senza mezzi termini Aldo Virzì, decano della stampa trapanese e direttore di Tvio, in un suo recente editoriale [1] così ironicamente commenta le ultime … [Leggi di più...]
3.000 euro e il Comune noleggia il film Trapani in Lockdown
Trapani in Lockdown, un’esperienza indimenticabile, in senso prevalentemente negativo, di cui, fino ad ieri ritenevamo fosse autore il coronavirus Covid-19 e regista il premier Giuseppe Conte, per le riprese in loco coadiuvato dal sindaco Giacomo Tranchida. Dalla determina n. 2272 del 20 luglio 2020 scopro che … [Leggi di più...]
A chi danno fastidio i blogger a Trapani ?
Tra i giornalisti trapanesi, come si suol dire, volano gli stracci. Colui che ha dato fuoco alla miccia è il procuratore aggiunto di Trapani, il dott. Maurizio Agnello che ha dichiarato, tra tanto altro, – per come riporta l’agenzia di stampa AGI - che « la stampa locale sia schieratissima non debbo essere io a … [Leggi di più...]
Scandalo Toscano : La Magistratura accusa la stampa
« Molte testate giornalistiche fanno politica attiva e diventano cassa di risonanza di questo modo di fare politica ». Esattamente così, il dott. Maurizio Agnello, Procuratore Aggiunto a Trapani, dichiarava ieri al giornale Il Fatto Quotidiano. Ed ancora : « A Trapani la politica si fa a colpi di querela … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »