Lo scorso 27 agosto, l'ARPA, l'Agenzia Regiona della Sicilia per la Protezione dell'Ambiente ha diffuso la propria relazione annuale sulla qualità dell'aria. Ho esaminato i dati e le serie storiche che riguardano il Comune di Trapani. So bene che, per il trapanese "frequentatore medio" di Facebook, non c’è un … [Leggi di più...]
PAES: Il Comune spera che nel 2030 produrremo meno CO2
Il 36% della CO2 (anidrite carbonica) immessa nell’aria di Trapani sarebbe provocata dai “trasporti privati e commerciali”, il 30% dagli “edifici residenziali” e il 5,2% dal Comune (edifici, trasporto pubblico, illuminazione, parco auto comunale), il restante dall’agricoltura e dai servizi. E’ uno dei dati dello … [Leggi di più...]
L’aria di Trapani nel 2015 era meno pulita che nel 2012
Inquinamento dell'aria a Trapani? E' sempre stato un “tabù” parlarne: Trapani è una città ventosa - viene risposto - quindi è inutile parlarne. Naturalmente questo è vero solo in parte. Il vento che spazza via lo “smog” c'è, a volte, ma anche l'inquinamento sia pure, questo, in una misura che non supera i limiti … [Leggi di più...]
Di cosa abbiamo veramente bisogno? Di gioia di vivere?
Quale è il senso dell'esistenza? Quale la finalità collettiva? Il senso della vita è forse la crescita del PIL, del “prodotto interno lordo” cioè della “ricchezza”? L'uomo, quindi, e le risorse della natura, sono sottomesse all'aumento della produzione, al denaro, alle leggi del commercio? Questa è la riflessione … [Leggi di più...]
Caos Amianto: Le autodenunce diventano boomerang!
I Comuni di Trapani, Erice, Paceco, ma anche diversi altri, starebbero mettendo a rischio di pesanti sanzioni amministrative i propri cittadini (da un minimo di 2.582 ad un massimo di 5.164 euro ciascuno). La ragione del rischio sarebbe individuata in atti e comunicati assolutamente intempestivi e fuorvianti emanati … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »