Natale Salvo

Un AltraTrapani è possibile

  • Home
  • Editore
  • Politico
  • Webmaster
  • Contatti

VENTO DI MAFIA … O DI DISINFORMAZIONE?

3 Maggio 2010 by Redazione

Fabrizio Gatti

Fabrizio Gatti

TRAPANI – Da mesi è in corso un attacco mediatico all’attività della produzione di energia eolica tale da far credere che «dietro» ci sia un piano preordinato. Il settimanale nazionale L’Espresso del 29 aprile 2010 dedica spazio e titoli i prima pagina abbastanza eloquenti («Vento di Mafia») con un lungo artiolo a firma di Fabrizio Gatti.

Gatti, autore, da anni, di «inchieste» interessanti ed anche sconvolgenti su immigrazione, sicurezza sui mezzi pubblici a Milano, sul Policlinico Umberto I di Roma deve trovarsi proprio a corto di idee se si deve ridurre a cercare di portare avanti la tesi che il «business» dell’energia rinnovabile è interamente in mano alla mafia e sia sostanzialmente qualcosa da abbandonare, senza giungere, il Gatti, a proporre soluzioni alle possibili «infiltrazioni» o alle «aberrazioni» degli «incentivi» che sono l’affare in se, ancor di piu che la produzione.

«Il business dell’eolico. Il ricco bottino dei fondi pubblici. Nel mirino di imprenditori legati alle cosche. E di faccendieri», scrive Gatti sull’Espresso. L’autore va giu duro col luogo comune del danno paesagistico che creerebbero gli impianti eolici: «L’entroterra incontaminato dell’isola (l’articolo è dedicato alla Sardegna, ma il contesto è lo stesso, NdR) non sarà più lo stesso che abbiamo visto o sentito raccontare. Bastano 10 mila euro per conquistare il diritto a demolire il paesaggio. È il capitale necessario per costituire una piccola srl. E per accaparrarsi poi le concessioni e i milioni di finanziamento pubblico».

Ci spiega – è questo indubbiamente risponde al vero – che in Italia, in Sicilia, si è diffusa una nuova «professione», quella dello
«sviluppatore»: «una figura tutta italiana nell’affare delle energie alternative. Lo sviluppatore è come un incursore: fonda o amministra società a responsabilità limitata da 10 mila euro, si accaparra i terreni, convince i Comuni, spiana la strada ai progetti, ottiene le concessioni e alla fine cede la società o l’attività alle grandi imprese che gestiranno i generatori e venderanno l’elettricità al gestore del servizio elettrico nazionale».

Nulla di illegale, in teoria, ovvio, una sorta di personaggio che gestisce l’avvio dell’attività nel mare di autorizzazioni che richiede un impianto eolico
.

Vero è, come riporta Gatti, che Italia Nostra sostiene come «la mancanza delle più elementari regole di pianificazione stanno caratterizzando la proliferazione degli impianti di produzione energetica da fonte eolica». D’altro canto l’eolico, oltre che un business, è anche una risorsa che, per la Sicilia, dati 2007, rappresentava oltre il 4% della produzione di energia in Sicilia (854 Gwh), per poi, nel 2008, incrementare del 22% e salire a 1.044 Gwh. Ma se manca la Pianificazione occorre chiederla alla politica.

E’ facile rispondere al Gatti, è la risposta giunge dallo stesso Forum dell’Espresso: «Che ogni forma di attività economica sia inflitrabile da interessi poco leciti o dalla malavita è noto. Ma il tono dell’articolo dà per scontato che l’eolico sia anche una forma di "devastazione" del territorio. Se qualche impatto è inevitabile, è vero che l’eolico è la forma di energia rinnovabile che può dare le quantità maggiori nel breve e medio termine. L’opposizione all’eolico è troppo spesso una oppoosizione ideologica e antiambientalista (essendo questa è una delle soluzioni tecniche più disponibili per ridurre le emisisoni di CO2), mentre su trasparenza e correttezza del mercato è giusto vigilare».

Image

Impianti eolici in Italia (2009)

Nulla dell’articolo del Gatti fa rilevare come l’impianto eolico non occupa un’area molto vasta, la conversione della potenza del vento in elettricità è efficiente (rendimento teorico 59%), non produce emissioni climalteranti, è facile smantellare le turbine quando raggiungono la fine della loro vita lavorativa e il sito può essere riportato nelle condizioni iniziali, la vita di una turbina è – comunque – di almeno 20/25 anni. Tutti fattori a favore della via eolica alla produzione dell’Energia.

Palesemente falso poi, come sostiene inevece Gatti, che con 10.000 euro si possa costituire una Srl e realizzare un Impianto:
«i costi per l’installazione di una centrale eolica si aggirano mediamente attorno a 0,8/1 milioni di euro per MW. Tali costi comprendono tutte le fasi necessarie allo sviluppo di una centrale: la fase iniziale (individuazione del sito, micrositing, studio anemologico, iter autorizzativi, accordi con i proprietari dei terreni, ecc.); la progettazione esecutiva della centrale; la realizzazione della centrale» (Ing. Nicola Graniglia, Corso di Tecnologia ed Economia delle Fonti Energetiche).

Insomma non comprendiamo proprio cosa voglia mandare a dire Fabrizio Gatti con questa sua «inchiesta» incompleta e parziale.

Articoli Correlati

  • LA MAFIA DELL'INFORMAZIONE E L'INFORMAZIONE SULLA MAFIA

     Alcuni giornalisti evitano di porsi e porre domande, si stagliano come maggiordomi dei potenti e…

  • ARRESTATO IL CASSIERE DELLA MAFIA

    Sulla base che la mafia gestisce la grande distribuzione alimentare è stato arrestato uno dei…

  • TRAPANI LA MAFIA DIETRO LA PORTA

    Secondo i dati del Censis nella provincia di Trapani il 91% della popolazione convive con…

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: AltraTrapani.net

Ultimi articoli pubblicati

Francesco-Brillante

ATM: Brillante e Tranchida, da duellanti ad alleati

misiliscemi

E’ nato il Comune di Misiliscemi, Trapani verso il dissesto?

aula-consiglio-comunale-trapani

Centri Civici e Consulte di Quartiere: Sarà solo fuffa ?

re-etiopia

Un novello Re Sole tra i corridoi di Palazzo d’Alì

Vuoi che realizzi il tuo sito Web?

Banner Goal Web

Risorse

Roberto Barraco al Forum

Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura

Vigile Multa

Rosalia Quatrosi alla Polizia Municipale: un trasferimento che non convince nessuno

Altri articoli sulle Risorse

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

[VIDEO] Intervista a Luigi FASONI

YouTube Luigi Fasoni

Territorio

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Quasi come un miracolo, a Trapani diminuisce la TARI

mastelli raccolta differenziata Photo by Paweł Czerwiński on Unsplash.

Trapani, alla fine quest’anno la TARI diminuirà o aumenterà ?

Altri articoli sul Territorio

  • Newsletter
  • Note Legali
  • Cookie
  • Privacy

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi una migliore e più sicura esperienza. Cliccando su "Accetta", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
aIfVUNxPle01 day
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
eEtDkAsFf-Km01 day
frontend1
fRvgMocJwKkqlZ01 day
GPS030 minutesQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica
IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito web. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
ig_putma1
ji-MtYxAEKsI01 day
lg_fpeADK01 day
sc_anonymous_id09 years
test_cookie011 months
UCcKWdpe01 day
viewed_cookie_policy011 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsQuesto cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web.
VjALYH01 day
XukacsrYRM01 day
YSC1Questi cookie sono impostati da Youtube e vengono utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
ZzyYGMSqrbAkKv01 day
_ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_gat01 minuteQuesti cookie vengono installati da Google Universal Analytics per limitare la velocità di richiesta e limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
_gat_gtag_UA_2678277_501 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come il sito web si sta comportando. I dati raccolti comprendono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
_initial_referrer0

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept