«Sbrighiamoci a brindare con la sciampagna e assittatevi, ché la cosa che sto per dirvi è di grande importanza». «Signori miei, con quei soldi voglio aprire un ristorante» disse. «Non vi pare una pensata bellissima?». Non lo pensavano, per niente! La perplessità l’avevano scritta in faccia a lettere … [Leggi di più...]
Le Bon: Come si diventa il Capo delle Folle
“ Psicologia delle Folle “, può essere considerata la Bibbia per chi voglia governare le masse. Opera dello studioso di psicologia e sociologia Gustave Le Bon, fu pubblicata per la prima volta nel 1895. « Un popolo è un organismo creato dal passato », scrive Lo Bon. E, spiega, « come ogni organismo, non può … [Leggi di più...]
Packard: L’elettore? Cerca solo un padre che lo protegga
« L’impiego della manipolazione psicologica in campo politico non è, naturalmente, una scoperta degli ultimi anni, né, a dire il vero, del ventesimo secolo. Il vero problema nasce allorché si tratta di operare efficacemente sui cittadini di una società libera », così scriveva Vance Packard. Era il 1957, e … [Leggi di più...]
La scuola? Per Bowles e Gintis serve al controllo sociale!
La scuola è il luogo deputato all'istruzione, cioè quel “momento” formale e specializzato di un più ampio processo educativo che dura tutta la vita e che consiste nell'apprendimento della cultura propria del gruppo in cui ci capita di nascere e di vivere (valori, norme, modi di pensare, agire, sentire, costumi ecc ), … [Leggi di più...]
Aldo Moro: la Democrazia è semplicemente libertà e dialogo
«Non è importante che pensiamo le stesse cose, che immaginiamo e speriamo lo stesso identico destino, ma è invece straordinariamente importante che […] tutti abbiamo il proprio libero respiro, tutti il proprio spazio intangibile nel quale vivere la propria esperienza di rinnovamento e di verità, tutti collegati l'uno … [Leggi di più...]