Dopo la pausa Covid, l’informazione positiva locale ci annuncia, ovviamente limitandosi nella copiatura del comunicato del Comune, che ritorna la rassegna letteraria curata dallo scrittore Giacomo Pilati: TrapanIncontra. « La manifestazione è organizzata dalla Biblioteca Fardelliana, dal Comune di Trapani, … [Leggi di più...]
Rosalia D’Alì contraria all’accesso universale alla cultura
« La Biblioteca Fardelliana ha una duplice missione: quella di conservare il prestigioso patrimonio librario di cui dispone affinché venga trasmesso alle nuove generazioni e sia fonte di arricchimento culturale, oltre a garantire che l’accesso alle fonti di conoscenza sia effettivamente libero ed aperto a tutti, in … [Leggi di più...]
Il Villino Nasi resta chiuso: La Provincia boccia il progetto “in bianco” del Comune di Trapani
Nessuna delle quattro istanze pervenute alla Provincia per la gestione del “Villino Nasi”, inclusa quella prodotta dal Comune di Trapani, è stata ritenuta idonea dall’apposita Commissione di Valutazione composta dallo stesso Commissario della Provincia Rosario Cerami e dai funzionari Giuseppe Scalisi (già Segretario … [Leggi di più...]
#Libribeo, 20 giovani regalano libri alla biblioteca di Marsala
«Erano le quattro di mattina e stavo pensando che la Biblioteca è fornita di molti libri ma sprovvista di moltissimi altri». Chi non ha fatto un sogno, nelle calde e insonni notti estive? Riccardo, marsalese poco più che ventenne … s’è sognato la biblioteca comunale. «Allora ho riflettuto sulla democrazia – mi … [Leggi di più...]
Madrid: la capitale della vita e … dell’ozio
«C’era tanto altro da visitare» scrivevo su questo blog sei mesi fa, al termine della mia prima visita a Madrid. E mi riferivo, in particolare, al «Palazzo Reale, al Giardino Botanico, al Museo del Prado». La mia modesta conoscenza della capitale spagnola, infatti, non mi aveva fatto balenare che, al di fuori dei … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 18
- Pagina successiva »